lunedì 14/04/2025 • 06:00
Due provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate definiscono i benefici premiali in relazione agli ISA per il 2024 e le istruzioni per l'acquisizione degli ulteriori dati necessari per applicare gli indici di affidabilità ed elaborare la proposta di concordato biennale 2025-2026.
Ascolta la news 5:03
Premessa
L'Agenzia delle Entrate, con due provvedimenti direttoriali datati entrambi 11 aprile 2025, delinea:
ISA 2025: regime premiale con punteggio alto e adesione al concordato
Il contribuente che raggiunge un punteggio alto di affidabilità fiscale ha diritto a beneficiare di un regime premiale: analogamente, chi ha aderito al concordato preventivo biennale avrà diritto ai vantaggi ISA, a prescindere dal voto.
Con il provvedimento, Prot. n. 176203/2025, l'Agenzia delle Entrate ha fatto il punto sui benefici previsti per gli ISA 2025 (e quindi per l'anno d'imposta 2024), in relazione ai voti raggiunti.
Regime premiale ISA | Punteggio ISA |
---|---|
Esonero dall'apposizione del visto di conformità per la compensazione di crediti fino a 70.000 euro annui relativamente all'IVA e fino a 50.000 euro relativamente alle imposte dirette e all'IRAP | Punteggio minimo 8 m... |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Gli ISA sono indicatori che, misurando attraverso un metodo statistico - economico, dati e informazioni relativi a più periodi d'imposta, forniscono una sintesi di valori tramite cui verificare la normalità e la coerenz..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.