sabato 12/04/2025 • 06:00
La CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) impone alle aziende di rendicontare l’impatto ambientale, sociale ed economico. Scopriamo vantaggi, criticità e perché anche le imprese non obbligate dovrebbero prestare attenzione.
La rendicontazione di sostenibilità sta diventando un pilastro della strategia aziendale. Con la CSRD, il numero di imprese coinvolte cresce esponenzialmente, imponendo nuovi standard, la verifica obbligatoria e la doppia materialità. Ma questa normativa è solo un peso burocratico o può trasformarsi in un vantaggio competitivo?
In questa puntata analizziamo cosa cambia per le imprese e come queste ultime devono prepararsi al cambiamento in atto.
Sullo sfondo, un interrogativo: il sistema normativo sta davvero supportando le imprese in questa transizione?
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.