lunedì 14/04/2025 • 06:00
L'ultimo dei Quaderni dell'antiriciclaggio UIF contiene uno studio approfondito sul rischio di infiltrazione da parte della criminalità organizzata nelle amministrazioni locali italiane, attraverso l'analisi dei bilanci comunali tra il 2016 e il 2021, con tecniche statistiche e di machine learning .
Ascolta la news 5:03
Lo studio dell'UIF n. 27 del mese di aprile 2025 analizza il rischio di infiltrazione della criminalità organizzata nelle amministrazioni locali italiane, attraverso l'emersione di anomalie ricorrenti, ricavate dall'esame dei dati finanziari municipali dal 2016 al 2021, grazie a un innovativo processo di automazione nell'analisi di determinati elementi ricorrenti.
Tale automazione di processo si basa su un approccio da cui ritrarre dati utili per valutare il rischio di infiltrazione criminale nell'ambito delle municipalità attraverso il ricorso a parametri che vanno dall'a nalisi statistica descrittiva, passando per test di tipo statistico e modelli di machine learning, fino alla validazione dei dati provenienti da fonti esterne.
Più nel dettaglio, l'analisi statistica descrittiva è stata impiegata per confrontare i comuni sciolti per infiltrazione mafiosa con un gruppo di controllo, evidenziando le differenze nei bilanci municipali e identificando i settori di spesa più vulnerabili. Quanto ai test statistici, l'esecuzione degli stessi, in funzione della significatività del riscontro, ha dato evidenza della relazione tra infiltrazione criminale e specifici indicatori finanziari...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The latest of the Anti-Money Laundering Papers contains an in-depth study on the risk of infiltration by organized crime into Italian local administrations..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.