giovedì 10/04/2025 • 06:00
Nell'ambito della revisione del regime impositivo dei redditi IRPEF-IRES il legislatore, in attuazione dell'art. 6 c. 1 lett. c) L. 111/2023, ha semplificato la gestione delle rimanenze per i soggetti IAS/IFRS prevedendo di fatto un riallineamento obbligatorio dei valori contabili e fiscali.
Ascolta la news 5:03
La novità interessa tutte le imprese transitate ai principi contabili internazionali che abbiano esercitato l'opzione di cui all'art. 13 c. 2 D.Lgs. 38/2005, come meglio illustrato nel prosieguo.
Più precisamente, com'è noto, le imprese che redigono il bilancio in conformità alle disposizioni contenute nel Codice civile (c.d. OIC adopter), per espressa previsione normativa – contenuta all'interno dell'art. 2426 c. 1 n. 10) c.c. – possono valutare le rimanenze di beni fungibili secondo il criterio del LIFO (Last In First Out; “ultimo entrato, primo uscito”).
Tale facoltà, invece, è del tutto preclusa alle imprese che redigono il bilancio secondo i principi contabili internazionali (c.d. IAS adopter), per le quali lo IAS 2, par. 25, prevede esclusivamente la possibilità di valutare le rimanenze di beni fungibili con il metodo del FIFO (First In First Out; “primo entrato, primo uscito”) oppure con il metodo del costo medio ponderato. Tale possibilità, infatti, seppur prevista nella previgente versione del principio contabile (revised 1993) è stata del tutto esclusa a partire dalla versione approvata nel 2003, in quanto il metodo del LIFO è stato ritenuto inidoneo a fornire una rappre...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di bilanci 2025, esercizio 2024, bisogna prestare attenzione a redazione, trasmissione all’organo di controllo, messa a disposizione in sede, convocazione delle ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.