venerdì 04/04/2025 • 06:00
Uno degli aspetti più dibattuti della riforma del lavoro sportivo ha sicuramente riguardato la tassazione applicata alle somme erogate agli atleti. Pur essendo stato chiarito sul piano generale che, nel settore dilettantistico, i compensi che non superino l'importo di euro 15.000,00 annui non sono soggetti a tassazione, restano comunque da chiarire alcuni dubbi riguardanti peculiari tipologie di emolumenti.
Ascolta la news 5:03
Un caso specifico è quello contenuto nell'art. 36, comma 6 quater, del D. Lgs. 36/2021, il quale ha introdotto la possibilità di corrispondere dei premi per i risultati ottenuti nelle competizioni sportive, anche a titolo di partecipazione a raduni, quali componenti delle squadre nazionali di disciplina nelle manifestazioni nazionali o internazionali, ai tesserati (tecnici e atleti).
Tali premi, in denaro o in natura che siano, potranno essere corrisposti da parte di Coni, Cip, Fsn, Dsa, Eps, Associazioni e Società sportive dilettantistiche e dovranno essere erogati al netto della ritenuta del 20% (30% se il percipiente è estero), ai sensi dell'articolo 30, comma 2, del Dpr 600/1973.
Tale norma disciplina in generale gli aspetti fiscali legati all'erogazione di premi e vincite e, in particolare, al secondo comma specifica la ritenuta da applicare ai “premi dei giuochi svolti in occasione di spettacoli radio-televisivi, competizioni sportive o manifestazioni di qualsiasi altro genere”.
Soggetti beneficiari
Per quanto riguarda i soggetti beneficiari, come precisato dal Dipartimento dello sport nella sezione del proprio sito web dedicato alle FAQ, gli atleti professionisti sono esclu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Comunicato stampa 20 marzo 2025, il CNDCEC informa di aver pubblicato, in collaborazione con FNC, un documento che analizza, alla luce delle novità introdotte..
redazione Memento
Approfondisci con
L' art. 36, c. 6, D.Lgs. 36/2021 , prevede che, fino a € 15.000, non siano soggetti ad alcuna forma di imposizione fiscale i compensi di lavoro sportivo nell'area del dilettantismo . Proprio ai fini della corretta appli..
Massimo Braghin
- consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.