mercoledì 02/04/2025 • 14:46
Il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno emanato un apposito Decreto con il quale è stato fornito il nuovo Modello aggiornato di Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE e le relative istruzioni per la compilazione.
redazione Memento
Per la determinazione del proprio ISEE il richiedente deve presentare un'unica dichiarazione sostitutiva unica (DSU) in riferimento al proprio nucleo familiare, contenente le informazioni necessarie. La DSU ha validità dal momento della presentazione fino al successivo 31 dicembre.
Il modello tipo della DSU e dell'attestazione, nonché le relative istruzioni per la compilazione, sono approvati con provvedimento del ministero del Lavoro, di concerto con il ministero dell'Economia e delle finanze, su proposta dell'INPS, sentita l'Agenzia delle entrate e il Garante per la protezione dei dati personali (art. 10, c. 3, DPCM 159/2013).
A seguito di rilevanti modifiche normative avvenute recentemente si è ravvisata la necessità di procedere all'aggiornamento del modello tipo della DSU, nonché delle relative istruzioni.
Modifiche normative nella Legge di Bilancio 2024 e 2025
Con la Legge di Bilancio 2024 (art. 1, c. 183, L. 213/2023) è stato stabilito che nella determinazione dell'ISEE vengono esclusi i titoli di Stato (art. 3 DPR 398/2003), oltre che i prodotti finanziari di raccolta di risparmio con obbligo di rimborso assistito dalla garanzia dello Stato, fino al valore complessivo di € 50.000.
Successivamente con la Legge di Bilancio 2025 (art. 1, c. 667, L. 207/2024) è stata prorogata al 2025 la previsione (art. 1, c. 986, L. 145/2018) che esclude dal calcolo del patrimonio immobiliare gli immobili e i fabbricati distrutti o dichiarati non agibili in seguito di calamità naturali.
Da ultimo (art.1, c. 1 lett. d) n. 5, DPCM 13/2025; art. 5, c. 4 bis, DPCM 159/2013) sono stati esclusi dal patrimonio mobiliare i buoni fruttiferi postali, ivi inclusi quelli trasferiti allo Stato, e i libretti di risparmio postale, nel limite complessivo di € 50.000.
Approvazione del modello aggiornato di DSU
Con apposito Decreto sono stati approvati il modello aggiornato della DSU per il calcolo dell'ISEE e le relative istruzioni per la compilazione, riportate all'allegato A, che costituisce parte integrante e sostanziale del decreto.
Fonte: DI 2 aprile 2025 n. 75
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è uno strumento che serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie che intendono fruire di prestazioni sociali agevolate, ovvero di tutte..
Maria Rosa Gheido
- Consulente del lavoro e dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.