mercoledì 02/04/2025 • 13:00
Il 1° aprile 2025, il MIMIT ha fornito le prime indicazioni sulle tematiche connesse all'operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al DM 18/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale 27 febbraio 2025 n. 48. Cosa è stato chiarito?
Ascolta la news 5:03
Le FAQ del MIMIT
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato le prime FAQ relative all'obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative a copertura dei danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Tale obbligo, come noto, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023), è stato successivamente dettagliato nel Decreto Interministeriale 30 gennaio 2025, n. 18. Di seguito, il DL 39/2025, ha previsto un differimento dei termini di stipula obbligatoria delle polizze catastrofali per le imprese, suddividendole in base alla loro dimensione così come definita dalla Direttiva (UE) 2023/2775.
Cosa è stato chiarito?
Viene chiesto se, qualora l'impresa non abbia terreni, fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali di proprietà, ma utilizzi tali beni per la propria attività di impresa ad altro titolo (ad esempio affitto o leasing), su chi grava l'obbligo di stipulare la polizza per i danni provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Al riguardo, il MIMIT chiarisce che, come chiarito dalla norma di interpretazione autentica di cui all'art. 1-bis c. 2 DL 155/2024, convertito con modificazioni dalla L....
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in GU 31 marzo 2025 n. 75 il DL 31 marzo 2025 n. 39 che differisce al 1° ottobre 2025 e al 1° gennaio 2026 il termine per stipulare polizze assicura..
redazione Memento
Approfondisci con
Scade il 31 marzo 2025 (termine prorogato al 31 dicembre 2025 per le piccole e micro imprese e al 1° ottobre 2025 per le imprese di medie dimensioni) il termine per assicurare dai rischi catastrofali i beni strumentali ..
Lelio Cacciapaglia
- Dirigente del Ministero dell'Economia e delle FinanzeRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.