martedì 01/04/2025 • 13:28
L'INPS, con Mess.31 marzo 2025 n. 1086, comunica che a partire dal 1° aprile 2025 viene dismesso il Cassetto previdenziale per le aziende agricole, con conseguente trasferimento delle funzionalità nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, disponibile nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” presente sul sito Internet dell'Istituto.
redazione Memento
L'INPS, con proprio messaggio, ha reso noto che a partire dal 1° aprile 2025 viene dismesso il Cassetto previdenziale per le aziende agricole le cui funzionalità vengono trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, disponibile nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” presente sul sito internet istituzionale, www.inps.it.
Trasferimento delle funzionalità del Cassetto Previdenziale del Contribuente
Facendo seguito al precedente Mess. INPS 11 marzo 2025 n. 871 sulla contribuzione in agricoltura, l'Istituto comunica che le funzionalità del Cassetto previdenziale per le aziende agricole, dismesso dalla data odierna, 1° aprile 2025, vengono trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente.
Datori di lavoro interessati
Quest'ultimo, in una prima fase, è stato rilasciato ai soli datori di lavoro privati non agricoli (Mess. INPS 14 dicembre 2020 n. 4702) e, successivamente, esteso ai datori di lavoro iscritti alla Gestione contributiva agricola e, quindi, in possesso di CIDA (Mess. INPS 29 dicembre 2022 n. 4664 e Mess. INPS 30 giugno 2023 n. 2447).
Funzioni presenti nel Cassetto Previdenziale del Contribuente
Nel Cassetto Previdenziale del Contribuente sono presenti le seguenti funzioni:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'invio della denuncia contributiva dei lavoratori in agricoltura è diventata pressoché speculare a quella degli altri settori, con un passaggio dal previgente sistema “DMAG” a quello dell'Uniemens “PosAgri”; nell'attua..
Marco Tuscano
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.