sabato 29/03/2025 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi nuovamente il 28 marzo, ha approvato lo schema di Disegno di Legge recante la delega al Governo per la riforma delle amministrazioni straordinarie e per la riforma della vigilanza sugli enti cooperativi e mutualistici.
Ascolta la news 5:03
Semaforo verde da parte dell’Esecutivo al Disegno di Legge delega per la riforma delle amministrazioni straordinarie e della vigilanza sugli enti cooperativi e mutualistici, ovvero di un provvedimento che, da un lato, semplifica la disciplina dell’amministrazione straordinaria e ne rende più efficiente la gestione e, dall’altro, aggiorna il quadro legislativo per gli enti cooperativi e mutualistici, adattandolo alle nuove dinamiche dell’attuale contesto economico e sociale.
Oltre al summenzionato provvedimento, nella riunione del 28 marzo scorso il Consiglio dei Ministri ha provveduto ad approvare, tra l’altro, tre Decreti Legge riguardanti, rispettivamente, le disposizioni urgenti in materia di cittadinanza, le disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare e ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del PNRR e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.
È stato, inoltre, approvato un Decreto Legge in relazione alle polizze catastrofali che, nello specifico, prevede il differimento per le micro, piccole e medie imprese, dell’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il CCII ha volutamente escluso, dall’ambito della riforma organica delle procedure concorsuali, il regime speciale delle amministrazioni straordinarie delle grandi e grandissime imprese insolventi. Tuttavia, le imprese ..
Maria Teresa della Cortiglia
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.