martedì 01/04/2025 • 06:00
Con il Decreto Concorrenza sono state introdotte importanti novità sul fronte fiscale per incentivare gli investimenti in start up e PMI innovative. Tra queste, spicca il significativo innalzamento delle agevolazioni fiscali per chi investe in start up, con detrazioni che possono arrivare fino al 65% dell'importo versato.
Ascolta la news 5:03
Con il Decreto Concorrenza (L. 193/2024) il governo ha potenziato gli strumenti di incentivazione fiscale per gli investitori in start up innovative, introducendo una detrazione fiscale del 65% per chi investe in nuove imprese ad alto contenuto tecnologico. Le finalità di questa misura sono:
Queste modifiche intendono promuovere l’innovazione, facilitare l’accesso ai capitali e semplificare l’ingresso di investitori internazionali, in particolare extra-europei, nel mercato italiano. Prima dell’approvazione del Decreto Concorrenza, il quadro normativo italiano già prevedeva agevolazioni fiscali per gli investitori che decidevano di finanziare start up innovative e PMI innovative. In particolare:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Concorrenza introduce novità importanti per le start up innovative, con l'obiettivo di migliorare l'accesso ai finanziamenti e ..
Approfondisci con
Le start-up innovative costituiscono una componente fondamentale del sistema economico, rappresentando un importante motore di innovazione e di progresso tecnologico. Al fine di incentivarne la crescita e lo sviluppo, i..
Monica Manzini
- Dottore commercialista. Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.