lunedì 31/03/2025 • 06:00
Un ruolo determinate rispetto al percorso formativo che si inserisce nel contesto del Fondo Nuove Competenze è giocato dai Fondi Paritetici Interprofessionali, la cui presenza ha la finalità di garantire lungo tutta la filiera gli standards qualitativi necessari, oltre che ad attività di finanziamento a monte e di rendicontazione al termine.
Ascolta la news 5:03
Quali sono gli aspetti inerenti al ruolo dei Fondi Paritetici Interprofessionali all'interno del Fondo Nuove Competenze? Entrano in gioco attraverso le varie fasi dell'intera filiera formativa – in presenza di un loro coinvolgimento – a partire dalla verifica del piano formativo sino a giungere alla rendicontazione delle attività effettuate.
E' poi necessario di riflesso approfondire le fattispecie nelle quali il ricorso al Fondo Nuove Competenze interessa aziende che per determinati motivi non possono far leva su Fondi Paritetici Interprofessionali, andando in tal caso ad analizzare come viene rideterminata l'intera filiera.
Progetti formativi
La declinazione del ruolo dei Fondi Paritetici Interprofessionale è declinata dall'art. 7 del Decreto 10 ottobre 2024 che in via generale tratta il tema dei Progetti formativi.
In questo contesto si inserisce l'incidenza dei Fondi Paritetici Interprofessionali.
In primo luogo l'art. 7, comma 5 del decreto direttoriale 10 ottobre 2024 n. 190584 nel prevedere le modalità di erogazione delle attività formative, stabilisce che per le aziende partecipanti e contestualmente aderenti a Fondi Paritetici Interprofessionali, dette attività dovranno e...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Fondo Nuove Competenze 2025 è finalizzato ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro, nonché a favorire nuova occupazione. Al fine..
Approfondisci con
Il Ministero del Lavoro mette a punto la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC), per sostenere le imprese nell'aggiornamento formativo e nella riqualificazione professionale dei lavoratori. Il Fondo viene ulter..
Marco Micaroni
- Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.