lunedì 31/03/2025 • 06:00
Il premio di risultato è una forma di retribuzione variabile. L'accordo collettivo che lo norma può prevedere altresì che le assenze dal lavoro abbiano incidenza sull'effettivo pagamento del premio. Come?
Ascolta la news 5:03
Nell'ordinamento italiano e nelle fonti del diritto del lavoro non esiste una vera a propria nozione di «retribuzione». Per identificarne una nozione è necessario fare riferimento in generale alle disposizioni del Codice civile che trattano del rapporto di lavoro e dell'obbligazione retributiva quale corrispettivo della prestazione di lavoro, indentificando in essa l'obbligazione principale cui è tenuto il datore di lavoro (artt. 2094,2099 e 2121 c.c.).
L'art. 2099 c.c. afferma che la retribuzione può essere stabilita a tempo o a cottimo e deve essere corrisposta nella misura stabilita dai contratti collettivi e, in mancanza di questi, deve essere stabilita dal giudice. Inoltre, che il lavoratore può essere retribuito in tutto o in parte con partecipazione agli utili o ai prodotti, con provvigione o con prestazioni in natura. La nozione di “retribuzione” valida in senso civilistico (art. 2099 c.c.) comprende in generale tutti gli emolumenti che, corrisposti con carattere di continuità in relazione all'esecuzione del rapporto di lavoro, sono identificati dall'autonomia individuale e collettiva quali retribuzione, ossia quale corrispettivo della prestazione lavorativa.
Minimo contra...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Legge di Bilancio 2025 prevede anche per il triennio 2025-2027 la conferma del dimezzamento dell'aliquota prevista per i premi di risultato dalla Legge di stab..
Approfondisci con
La corresponsione di premi di risultato a favore dei lavoratori rappresenta, di regola, una normale retribuzione sotto il profilo fiscale e contributivo. Di conseguenza, costituisce un elemento della retribuzione, anche..
Giuseppe Buscema
- Consulente del lavoro e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.