sabato 22/03/2025 • 06:00
Con la bozza del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in attuazione dell'art. 1 c. 857 L. 207/2024, vengono introdotti obblighi stringenti in merito all'individuazione, monitoraggio e verifica dei contributi di entità significativa concessi a società, enti, organismi e fondazioni.
Ascolta la news 5:03
L'art. 1 c. 857 L. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) dispone che gli organi di controllo, anche in forma monocratica, già costituiti o da costituire, delle società, degli enti, degli organismi e delle fondazioni che ricevono, anche in modo indiretto e sotto qualsiasi forma, un contributo di entità significativa a carico dello Stato stabilito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'Economia e delle Finanze, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di bilancio 2025, provvedono allo svolgimento dei compiti e, secondo le responsabilità ad essi attribuiti in base alla normativa vigente, ad effettuare apposite attività di verifica intese ad accertare che l'utilizzo dei predetti contributi sia avvenuto nel rispetto delle finalità per i quali i medesimi sono stati concessi e a inviare annualmente al Ministero dell'economia e delle finanze una relazione contenente le risultanze delle verifiche effettuate.
La nuova bozza di DPCM, con l'obiettivo di garantire un uso corretto dei fondi pubblici, introduce un sistema di monitoraggio e trasparenza sui contributi statali rilevanti, imponendo obblighi di comunicazi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In attuazione del comma 857 della Legge di Bilancio 2025, il DPCM in bozza introduce l'obbligo di rendicontazione per i contributi oltre il milione di euro e l'ob..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.