venerdì 21/03/2025 • 06:00
In merito alle agevolazioni concesse alle imprese nell'ambito del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha emanato la Circolare direttoriale 19 marzo 2025 n. 634 al fine di fornire chiarimenti circa le modalità e le condizioni per l'erogazione della prima quota d'agevolazione a titolo d'anticipazione.
Ascolta la news 5:03
Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, istituito dall'art. 1, c. 478, della L. 234/2021, si pone l'obiettivo di favorire l'adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
L'operatività del Fondo è disciplinata dal DM 21 ottobre 2022 e, successivamente, il decreto direttoriale 30 agosto 2023 del MIMIT, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande, attraverso l'apertura di uno sportello finalizzato al sostegno di programmi d'investimento per la tutela ambientale.
Le agevolazioni, si rivolgono alle imprese di qualsiasi dimensione operanti sull'intero territorio nazionale e sono concesse nella forma del contributo a fondo perduto, alle condizioni ed entro i limiti delle intensità massime d'aiuto previste dal Reg. GBER e dalla sezione 2.6: “Aiuti a favore della decarbonizzazione» del “Quadro temporaneo”.
Al fine di consentire alle imprese beneficiarie di richiedere l'erogazione della prima quota d'agevolazione, il MIMIT ha emanato la Circolare direttoriale n. 634 del 19 marzo 2025, la quale fornisce lo schema in base al quale dovrà essere predisposta la fideiussione bancaria o la polizza fideiusso...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.