sabato 22/03/2025 • 06:00
La Cassazione, con sentenza 6 marzo 2025 n. 5964, ha statuito che il diritto di regresso del fideiussore nasce solo con il pagamento e che, prima di tale momento, non possa essere ammesso al passivo del fallimento del debitore principale.
Ascolta la news 5:03
Il caso
La vicenda processuale riguarda il ricorso proposto dalla Banca X contro la decisione del Tribunale che aveva respinto l'opposizione della banca allo stato passivo di una società cooperativa in liquidazione coatta amministrativa. In particolare, la Banca X contestava il diniego all'ammissione, anche solo in via condizionata, dei crediti di regresso vantati per fideiussioni non ancora escusse. Il Tribunale avrebbe errato a non considerare come un “credito condizionale” ai fini previsti dagli artt. 55,95,96,113 e 113-bis L.Fall., “anche il credito eventuale che possa conseguire, in corso di procedura e senza attività del fallito, al completamento di una fattispecie complessa che abbia già dato luogo a un vincolo sul patrimonio del fallito”, dovendosi, quindi, ritenere come tali “anche quei crediti derivanti da una causa già realizzata ma che vede proiettati nel futuro gli elementi di certezza e di liquidazione”. L'interpretazione data dal Tribunale andrebbe a ledere, in maniera irragionevole e discriminatoria, la par condicio creditorum, poichè, ove non fosse assicurata l'ammissione con riserva e il relativo accantonamento, la banca potrebbe essere di fatto esclusa dal ripar...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È ammessa la detrazione IVA per gli acquisti effettuati dopo la messa in liquidazione coatta della società in quanto tale fase non comporta automaticamente la ..
Approfondisci con
La responsabilità personale e solidale prevista dall'art. 38 c.c. è circoscritta alle singole obbligazioni negoziali assunte ed è assimilabile a quella del fideiussore per le obbligazioni del debitore principale. Il fal..
Carmelo Curcio
- Avvocato Cassazionista e Dottore CommercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.