martedì 18/03/2025 • 06:00
Nel settore dell'autotrasporto transnazionale si prevede una nuova classificazione del rischio del singolo datore che, al crescere del livello, comporta l'intensificazione dei controlli, inoltre, si estende agli ispettori del lavoro l'accesso alla classificazione per svolgere verifiche mirate presso il datore.
Ascolta la news 5:03
Nel settore dell'autotrasporto transnazionale stanno per entrare in vigore nuove disposizioni finalizzate a rafforzare i controlli sulle tutele garantite dall'UE ai conducenti impegnati in trasporti che interessano più Stati membri.
Le nuove regole sull'autotrasporto transnazionale sono previste dallo Schema di Decreto legislativo, approvato dal Consiglio dei Ministri il 13 marzo 2025.
Le nuove regole introducono, da un lato, una nuova classificazione per la determinazione del livello di rischio delle aziende di trasporto.
La classificazione consente di stimare l'affidabilità del singolo datore di lavoro in merito alla capacità di rispettare le regole poste a tutela dei conducenti e della sicurezza statale. Un grado di affidabilità inferiore corrisponde a un maggior livello di rischio e al crescere del rischio crescono i controlli da parte delle autorità, anche presso le sedi stesse dei datori di lavoro.
In secondo luogo le nuove disposizioni consentono il completo accesso da parte degli Ispettorati del lavoro a tali informazioni sul rischio di ogni singolo operatore, in modo da consentire controlli più efficaci e mirati sui datori di lavoro.
Schema di decreto
Le nuove regole sull...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha prorogato al 30 settembre 2025 il termine per aderire al CPB, escludendo i forfetari. Inoltre, l'Esecutivo h..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.