lunedì 17/03/2025 • 10:21
Sono attese le decisioni di politica monetaria di Giappone e Stati Uniti (mercoledì) di Inghilterra, Svezia, Svizzera e Sudafrica (giovedì) e della Russia (venerdì). A via l’offerta pubblica di Banco Bpm su Anima e di Gewiss su Beghelli, mentre venerdì, salvo proroga chiude quella su Piovan. Arrivano i dati finali dell’inflazione di febbraio in Italia e nell’Eurozona ed escono il Bollettino economico della Bce e l’Interim Outlook dell’Ocse. Sono attesi il piano di rilancio dei consumi in Cina e quelli della Ue di sostegno all’acciaio e all’impiego del risparmio per investimenti produttivi. A fine settimana il Consiglio europeo su Difesa e Ucraina.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 17 MARZO
Offerte al via su Anima e Beghelli - Si aprono le adesioni, fino al 4 aprile, alle Opa di Banco Bpm Vita su Anima (a 7 euro per azione) e di Gewiss su Beghelli (a 0,3375 euro cum dividend). Proseguono le Opa di Automation Systems su Piovan (fino a venerdì) e di Terra Holding su Gibus (fino al 28 marzo).
I dati finali sull'inflazione - L'Istat diffonde i dati definitivi sull'inflazione a febbraio (preliminare prezzi al consumo 0,3% mensile, 1,7% annuo; armonizzata Ue 0,1% mensile, 1,7% annuo) e lo studio sulla distribuzione del reddito in Italia nel 2024.
Il piano di rilancio cinese - Atteso da Pechino l’annuncio del piano a sostegno dei consumi. Dalla Cina anche i dati di febbraio su vendite al dettaglio (precedente 3,7%), produzione industriale (prec. 6,2%) e investimenti fissi urbani.
L'economia del G7 - Riunione dei ministri delle Finanze del G7. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti interviene in videocollegamento.
Le stime dell'Ocse - Il segretario generale Mathias Cormann e l’economista capo Alvaro Santos Pereira presentano l’Interim Economic Outlook dell’Ocse, con analisi e prospettive economiche provvisorie per l’economia mondiale e per tutti i paesi del G20.
Le case della Bce - Dalla Banca centrale europea l’anticipo del bollettino economico sul ciclo dei prezzi delle case e degli affitti nell’Eurozona.
Conti aziendali - Riunione dei Cda per l’approvazione del bilancio di Acinque, Centrale del Latte d'Italia, I Grandi Viaggi (prima trimestrale 2024/25), Newlat Food, Seco, Valsoia e sull’Egm di ABP Nocivelli (primo semestre 2024/25), Frendy Energy e Powersoft. Dall’estero i conti di Bolloré.
Consumi e altri indici Usa - Dagli Stati Uniti le vendite al dettaglio di febbraio (precedente meno 0,9%), l’Indice Empire Manufacturing New York di marzo (prec. 5,7), le scorte delle imprese di gennaio (prec. -0,2%) e l’indice Mercato Immobiliare NAHB di marzo (prec. 42).
Il lavoro dei rifugiati - Pwc organizza a Milano il convegno «Talenti senza confini. Le opportunità derivanti dall'inclusione dei rifugiati nel mondo del lavoro».
Buyback di Cir - Cir avvia un riacquisto di azioni proprie fino al 6,3% per un massimo di 25 milioni di euro.
Il meeting di Nvidia - Incontro annuale degli sviluppatori di Nvidia a San José.
MARTEDÌ 18 MARZO
Debito in Germania - Voto al Parlamento federale tedesco Bundestag sulla riforma del «freno del debito».
Export italiano - L’Istat diffonde i dati sulla bilancia commerciale di gennaio (precedente 6 miliardi, solo Ue -1,9 miliardi) e pubblica il Rapporto sulla competitività dei settori produttivi.
Indici americani - Dagli Stati Uniti i dati di febbraio su produzione industriale (precedente 0,5%), indice prezzi all’import (prec. 1,9%), nuove costruzioni abitative (prec. 1,366 milioni -9,8%), permessi edilizi (prec. 1,47 milioni, -0,6%).
Fiducia tedesca - In Germania escono gli indici di fiducia Zew di marzo (precedente sentiment 26; situazione corrente -88,5).
Il piano di Newlat - Newlat Food presenta il primo bilancio aggregato dall’acquisizione di Princes Ltd e l’aggiornamento del piano industriale.
Brembo e altri conti - Approvazione dei bilanci da parte di Aquafil, Brembo (con conference call), De Nora, Eni (relazione finanziaria), Gabetti, Recordati. Sull’Egm Cda sui conti di Solutions Capital Management SIM e di Yakkyo. Risultati annuali di Audi e Xiaomi.
In Giappone si quota JX - Debutta alla Borsa di Tokyo JX Advanced Metals, fornitore di materiali chiave per la produzione di semiconduttori.
Liquidazione snella - Il ministro dell’Industria Adolfo Urso presenta il Piano per razionalizzare la gestione delle procedure di Amministrazione Straordinaria più datate e velocizzare la liquidazione finale dei creditori, attraverso la nomina di Fintecna quale commissario incaricato.
Incontro Italia-Cina - A Milano Forum economico e commerciale Italia-Cina con Ren Hongbin, Presidente del China Council for the Promotion of International Trade (CCPIT).
Pichetto a Bruxelles - Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin incontra a Bruxelles il commissario al clima Wopke Hoekstra e quello all’energia Dan Jorgensen.
Meloni al Senato - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Senato della Repubblica per le Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 20-21 marzo.
Bce, stralci dal Bollettino - Anticipo delle parti del Bollettino economico Bce relative a “Perché l'Eurozona è indietro sugli investimenti rispetto agli Usa” e “L'export dell'Eurozona ha perso il treno della tecnologia?”.
Il mercato della casa di lusso - Presentazione del «Market Report Italia», il primo report dedicato al Real Estate di pregio, realizzato da Engel & Volkers in collaborazione con Nomisma.
MERCOLEDÌ 19 MARZO
La scelta della Fed - Decisione della Fed sui tassi (al 4,25-4,5% dalla riduzione di un quarto di punto del 18 dicembre) e pubblicazione delle nuove proiezioni economiche. Segue conferenza stampa del presidente Jerome Powell.
Tassi in Giappone e Brasile - Riunione di politica monetaria della Banca centrale del Giappone (tassi allo 0,5% dopo il rialzo dello 0,25% a gennaio) e del Brasile (tassi al 13,25% dopo il rialzo di un punto a gennaio).
Prezzi dell'area euro - Lettura finale dell’inflazione di febbraio dell’Eurozona (preliminare 0,5% mensile e 2,4% annuo; core 2,6%). Esce anche il dato del costo del lavoro nel quarto trimestre (precedente 4,6%).
Il Parlamento sente Elkann - Audizione del presidente di Stellantis John Elkann davanti alle Commissioni congiunte Industria e Agricoltura del Senato e Attività produttive della Camera.
Risparmi europei per la crescita - La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen presenta il piano Saving&Investment Union, per favorire la destinazione del risparmio europeo inutilizzato verso investimenti produttivi di stimolo alla crescita.
Il piano Ue per l'acciaio - L’Unione europea presenta il suo piano per sostenere il settore dell’acciaio, anche alla luce dei dazi.
Indici giapponesi - Dal Giappone i dati di gennaio su produzione industriale (preliminare meno 1,1%) e ordini di macchinari (precedente -1,2%) e di febbraio sulla bilancia commerciale (prec. -2.736,6 miliardi di yen).
Snam e altri bilanci - Cda sui conti di B&C Speakers, Comer Industries, Enervit, Gruppo 24 Ore, Neodecortech, Rai Way, Risanamento, Snam (con conference call). Conference call di De Nora. Per l’Egm arrivano i bilanci di Cogefeed, Gambero Rosso, Gel e Omer. Dall’estero i conti di Tencent.
Assegno unico - Aggiornamento a gennaio 2025 dell’Osservatorio sull’assegno unico universale dell’Inps.
Banchieri centrali - Sono attesi in giornata interventi di Villeroy, Centeno, Guindos, Elderson del Consiglio direttivo della Bce.
Esecutivo dell'Abi - Al Comitato esecutivo dell’Associazione bancaria partecipa anche il Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione.
Il punto su private e venture - Alla conferenza a Milano «Il mercato italiano 2024 del private equity e venture capital» intervengono per Aifi il presidente Innocenzo Cipolletta e il direttore generale Anna Gervasoni, per Pwc il partner Francesco Giordano.
Convergenza treno-aereo - Al convegno Fit-Cisl a Fiumicino “Trasporto aereo e ferroviario - Strategie per un sistema integrato e competitivo”, partecipano tra gli altri il presidente della Commissione Trasporti della Camera Salvatore Deidda, il presidente di Enac Pierluigi di Palma, gli ad di Fs Antonio Donnarumma, di Ita Joerg Eberhart e di Adr Marco Troncone oltre ai segretari generali di Fit-Cisl Salvatore Pellecchia e della Cisl Daniela Fumarola.
Urso alla Camera - Question time alla Camera del ministro dell’Industria e del Made in Italy Adolfo Urso.
Verso il Consiglio europeo - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, prima dell’incontro al Quirinale con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella va alla Camera per le Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 20- 21 marzo.
GIOVEDÌ 20 MARZO
I tassi di Inghilterra, Svizzera e Svezia - Riunioni di politica monetaria delle Banche centrali di Inghilterra (tasso ridotto dello 0,25% al 4,5% il 6 febbraio), Svizzera (tasso allo 0,5% dal taglio di mezzo punto del 12 dicembre), Svezia (tasso ridotto di mezzo punto, al 2,25% il 29 gennaio) e Sudafrica (tassi scesi a gennaio dal 7,75% al 7,5%).
Pechino fissa i prime rate - La Cina annuncia il tasso prime rate di marzo a un anno (precedente 3,1%) e a cinque anni (prec. 3,6%).
Consiglio europeo - A Bruxelles il Consiglio europeo (domani la conclusione) con focus su Difesa e Ucraina.
Bollettino Bce - La Banca centrale europea pubblica il suo periodico Bollettino economico.
Debito globale - L’Ocse presenta a Parigi il Global Debt report 2025, che include i dati del 2024 sul debito e approfondimenti sull’indebitamento generale. Intervengono il segretario generale Mathias Cormann e il direttore per gli affari finanziari e aziendali Carmine Di Noia.
A2a, Unidata e altri conti - Approvano i dati contabili i Cda di A2A (con conference call), Aedes, Beewize, Datalogic, doValue, E.P.H., Piovan, Unidata (con conference call). Bilanci sull’Egm di Culti Milano, Dotstay, I.M.D., Tecma Solutions. Dall’estero attesa la trimestrale di Nike.
Moncler ritocca lo statuto - Assemblea straordinaria di Moncler, per modifiche statutarie relative alle nomine e alle riunioni online del Cda.
Lagarde all'Europarlamento - Audizione della presidente della Bce Christine Lagarde alla commissione per gli affari economici e monetari (ECON) del Parlamento europeo. Il capoeconomista Philip Lane parla all’Università di Cork. In giornata discorso del governatore francese François Villeroy de Galhau.
Istat sulla competitività e sull'edilizia - L’Istat diffonde il Rapporto sulla competitività dei settori produttivi relativo al 2024 e i dati di gennaio sulla produzione nelle costruzioni e del quarto trimestre 2024 sui prezzi delle abitazioni.
Tokyo ferma per festa - In Giappone i mercati finanziari restano chiusi per festività.
Occupazione inglese - Rapporto sul mercato del lavoro nel Regno Unito di gennaio (precedente tasso di disoccupazione Ilo 4,4%, retribuzioni medie 6%).
Prezzi in Germania - Escono i dati di febbraio dei prezzi alla produzione in Germania (precedente -0,1% mensile, 0,5% annuo).
Indici dagli Usa - Dagli Stati Uniti i dati settimanali su nuove richieste di sussidi di disoccupazione esistenti (precedente 222 mila) e sussidi esistenti (prec. 1,87 milioni) del quarto trimestre sul saldo delle partite correnti (prec. -310,9 miliardi di dollari) e di febbraio per l’indice anticipatore Leading Index (prec. -0,3%) e per le vendite di casa esistenti (prec. 4,08 milioni; -4,9%) e di marzo per l’indice della fiducia commerciale Philadelphia Fed (prec. 18,1).
I numeri delle biciclette - Confindustria Ancma presenta i dati economici del settore ciclo in Italia e delle stime di vendita del mercato bici 2024.
Apre la fiera della cosmesi - A BolognaFiere viene inaugurata 56ma edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna.
Dazi cinesi al Canada - In vigore i dazi cinesi tra il 25% e il 100% sull’import di olio di colza, carne di maiale e frutti di mare dal Canada, in risposta alle tariffe del 100% imposte, in autunno, in linea con le misure Usa, sui veicoli elettrici e alle sovrattasse su prodotti di acciaio e alluminio dalla Cina.
VENERDÌ 21 MARZO
Voto tedesco sul debito - Il Bundesrat tedesco vota sulla riforma del «freno del debito».
Consiglio europeo - Termina la riunione del Consiglio europeo con focus su Difesa e Ucraina.
Il piano antidazi del governo - Il governo presenta il piano di contromisure ai crescenti dazi internazionali basato sull’esplorazione di nuovi mercati.
Tassi di Mosca - Riunione di politica monetaria della Banca centrale della Russia con decisione sui tassi (alzati di 200 punti, al 21% il 25 ottobre).
Banchieri centrali - Parlano Escrivà e Holzmann (Bce) e Williams (Fed).
Contratti di Borsa - Seduta di scadenze tecniche in Borsa per opzioni e future.
Piovan a fine Opa - Chiude l’Opa di Automation Systems su 16.701.161 azioni Piovan a 14 euro (cum dividend) l’una. A venerdì, dall’inizio dell’offerta, il 3 marzo, sono stati consegnati il 7,164% dei titoli in oggetto.
Interpump e altri bilanci - Riunione dei Cda per l’approvazione dei bilanci di Banca Sistema, Fila e Interpump, e sull’Egm di Dhh, Finanza.Tech, Italian Wine Brands, Saccheria F.lli Franceschetti e Xenia Hotellerie Solution. Dall’estero il rapporto annuale Basf.
Titoli di Stato all'asta - Comunicazione sull’offerta di Btp Short (rendimento all’ultima asta 2,38%) e Btpi in programma all'asta del 26 marzo con regolamento il 28.
Indici internazionali - Dal Giappone l’indice dei prezzi al consumo di febbraio (precedente 4%; core 3,2%). Escono i dati flash di marzo sulla fiducia delle imprese manifatturiere in Francia (prec. 97) e dei consumatori nell’Eurozona (prec. -13,6).
Rating da rivedere - Dbrs si pronuncia sul debito sovrano della Francia e di Cipro.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.