venerdì 14/03/2025 • 15:24
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 4 marzo 2025 n. 75, nell'ambito di servizi di investimento prestati da una banca tramite una stabile organizzazione, ha fornito chiarimenti in tema di risparmio amministrato e risparmio gestito, monitoraggio fiscale, imposta di bollo e obblighi di segnalazione.
redazione Memento
Con la risposta n. 75 del 14 marzo 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito numerosi chiarimenti in tema di risparmio amministrato e risparmio gestito, monitoraggio fiscale, imposta di bollo e obblighi di segnalazione da parte di una stabile organizzazione.
Nel caso di specie, una Banca intende prestare in Italia, per il tramite di una stabile organizzazione (S.O.) per la quale ha già richiesto la relativa autorizzazione, alcuni servizi di investimento relativi alle attività finanziarie detenute sui conti esteri presso la casa madre dai clienti italiani, principalmente persone fisiche.
La Banca ha chiesto di confermare che la S.O. possa operare come sostituto d'imposta e adempiere agli obblighi fiscali in relazione alle attività finanziarie detenute dai clienti italiani sui conti Esteri, quando quest'ultima renderà ai clienti i servizi di investimento.
È previsto che la sottoscrizione dei contratti relativi ai servizi di investimento avverrà tra la S.O. e il cliente, mentre il deposito delle attività finanziarie nel conto titoli (presso la casa madre) trae origine da un rapporto di custodia e amministrazione delle attività finanziarie depositate nel conto titoli con la casa madre.
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che:
Fonte: Risp. AE 14 marzo 2025 n. 75
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia analizza il concetto di stabile organizzazione e l'applicabilità dell'articolo 192-bis della Direttiva IVA per individuare il debitore d'imposta in Ital..
Approfondisci con
La stabile organizzazione costituisce il criterio atto a radicare la presenza di un'impresa non residente nello Stato della fonte e a legittimarne, così, la tassazione dei relativi redditi. La sua formulazione, sancita ..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.