lunedì 17/03/2025 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di Decreto correttivo della Riforma fiscale. Quali sono le novità in tema di giustizia tributaria e definizione agevolata delle sanzioni?
Ascolta la news 5:03
Premessa
Il 13 marzo 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, uno schema di Decreto legislativo contenente modifiche ad alcuni dei nuovi istituti introdotti dalla ormai nota Riforma fiscale del 2024. L'emanando Decreto rientra tra i poteri e le facoltà disciplinate dall'art. 1, c. 6, della Legge delega per la Riforma fiscale (L. 111/2023) che legittima e delega il Governo, entro precisi limiti temporali, ad adottare disposizioni correttive e integrative ai precedenti provvedimenti legislativi già adottati in attuazione della riforma.
Le nuove disposizioni modificative interverranno, tra l'altro, in materia di:
In attesa della pubblicazione del testo definitivo del provvedimento in Gazzetta Ufficiale, si evidenziano i principali interventi in tema di Giustizia Tributaria e di sanzioni tributarie che dovrebbero, in linea con i principi ispiratori della Riforma, assicurare una più incisiva a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha prorogato al 30 settembre 2025 il termine per aderire al CPB, escludendo i forfetari. Inoltre, l'Esecutivo h..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.