lunedì 17/03/2025 • 06:00
La sicurezza delle reti e dei sistemi informativi è un aspetto centrale della strategia europea per la cybersicurezza. Tra le disposizioni di rilievo del D.Lgs. 138/2024, di recepimento della Direttiva NIS 2, la procedura di comunicazione degli incidenti informatici è essenziale per la mitigazione dei rischi.
Ascolta la news 5:03
Il D.Lgs. 138/2024, in conformità con la Direttiva NIS 2, qualifica l'incidente come un evento che compromette la disponibilità, l'autenticità, l'integrità o la riservatezza di dati, servizi o sistemi informativi. La norma distingue, inoltre, ulteriori fattispecie, tra cui il quasi-incidente, ovvero un evento che, pur presentando il potenziale per evolvere in una violazione effettiva, non si concretizza grazie a misure preventive o a circostanze favorevoli e quello di incidente su vasta scala, caratterizzata da un livello di perturbazione che eccede la capacità di risposta di un singolo Stato membro o che produce effetti significativi su almeno due Stati dell'Unione Europea.
Un incidente è da considerarsi significativo qualora provochi, o sia suscettibile di provocare, un'interruzione grave dell'operatività dei servizi, con possibili ripercussioni economiche per il soggetto interessato, ovvero qualora determini effetti rilevanti su persone fisiche o giuridiche, con conseguenze materiali o immateriali di particolare entità. L'art. 25 D.Lgs. 138/2024 prevede che i soggetti importanti ed essenziali trasmettano una pre-notifica al CSIRT Italia entro 24 ore dalla conoscenza dell'incide...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Direttiva NIS 2, entrata in vigore per rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche e dei servizi essenziali nell'UE, introduce specifici obblighi sul controllo de..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.