martedì 18/03/2025 • 06:00
Anche per il 2025 il legislatore ha prorogato i termini di adesione all'opzione donna per il pensionamento anticipato contributivo. Questa sperimentazione è attiva da più di vent'anni, ma ha subito numerose modifiche con riferimento ai requisiti d'accesso.
La L. 207/24 ha prorogato ulteriormente i termini di adesione all'opzione donna; questa forma di anticipo pensionistico, esaminata nel podcast, permette a chi perfeziona entro la fine del 2024 61 anni di età e 35 di contributi effettivi un anticipo rispetto all'età di vecchiaia. Nel podcast si verificheranno i punti di forza e le criticità (come la conversione permanente al metodo contributivo) di questa forma di pensionamento riservata alle donne per aiutare le assicurate a valutarne la potenziale convenienza riflettendo anche sulla possibilità di combinarla a un riscatto di laurea agevolato.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le lavoratrici, autonome e dipendenti, hanno l'opportunità di accedere ad un pensionamento anticipato e sperimentale, introdotto dalla L. 243/2004, modificato dalla Riforma Fornero e, di anno in anno, prorogato dalle Le..
Francesca Bicicchi
- Consulente del Lavoro in Roma e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.