mercoledì 12/03/2025 • 11:31
L'aggiornamento di marzo della guida “tessera sanitaria” dell'Agenzia delle Entrate, seguendo il percorso di rafforzamento dei servizi digitali, prevede ora la possibilità di richiesta online del codice fiscale del neonato e della duplica della tessera sanitaria.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato nella sezione “L'Agenzia informa” del proprio sito un aggiornamento per la guida “Tessera sanitaria”, che accoglie due nuovi servizi web ossia la richiesta online del codice fiscale del neonato e della duplica della tessera sanitaria, di seguito riportati nel dettaglio. Le due novità fanno parte del percorso di rafforzamento dei servizi digitali a disposizione dell'utenza previsto dall'art. 22 D.Lgs. 1/2024 (c.d. Decreto Adempimenti).
Codice fiscale del neonato
La prima novità riguarda i neogenitori e consiste nell'opportunità di richiedere online, all'interno della propria area riservata del sito dell'Agenzia, il codice fiscale del figlio neonato, nel caso in cui il Comune di residenza non lo abbia ancora comunicato.
Nel dettaglio, la richiesta del codice fiscale per il neonato può essere effettuata direttamente dal genitore oppure da un suo rappresentante. All'interno della richiesta vanno indicati i dati anagrafici del neonato e deve essere allegata la documentazione attestante la nascita (certificato di nascita o dichiarazione di nascita resa presso attestato rilasciato dall'ospedale). In fase di compilazione, inoltre, al richiedente verrà automaticamente indicato l'ufficio dell'Agenzia presso il quale sarà inoltrata la richiesta, in base al suo domicilio fiscale.
Dopo la lavorazione da parte dell'ufficio, il servizio mette a disposizione il certificato di attribuzione del codice fiscale o, in caso di esito negativo, il documento che spiega i motivi di rifiuto della richiesta. La disponibilità del documento viene comunicata tramite mail all'indirizzo indicato al momento della presentazione della richiesta. Il certificato resta disponibile nell'area riservata per 30 giorni.
Duplicato della tessera sanitaria
La seconda novità è dedicata a chi ha la necessità di visualizzare la tessera sanitaria o richiederne il duplicato (con o senza microchip), ad esempio in caso di smarrimento o di mancata ricezione. Attraverso l'area riservata è ora possibile visualizzare e stampare in anteprima una copia dell'ultima tessera sanitaria attiva, chiedere la riemissione della tessera plastificata e anche verificare l'indirizzo al quale sarà spedita, che normalmente coincide con l'indirizzo di residenza registrato in Anagrafe tributaria. È anche consentito indicare per il recapito un indirizzo di destinazione diverso da quello di residenza.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Comunicato stampa 7 marzo 2025 e con Provv. AE 5 marzo 2025 n. 104720, l'Agenzia delle Entrate ufficializza i nuovi servizi w..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.