venerdì 14/03/2025 • 06:00
La Corte di Cassazione, con ordinanza 23 febbraio 2025 n. 4741, ha ribadito che il lavoratore detenuto ha diritto alla NASpI se la causa di cessazione del rapporto di lavoro intramurario risulta estranea alla sua sfera di disponibilità.
Ascolta la news 5:03
Nel caso in esame un lavoratore detenuto in una casa circondariale aveva prestato la propria attività lavorativa, in forza di un contratto a termine della durata di otto mesi, nell'ambito del progetto “Casse Ammende” che finanzia i progetti lavorativi dei detenuti in Italia.
Scaduto il contratto, il lavoratore non si vedeva riconoscere dall'INPS la prestazione NASpI, in quanto detta cessazione non era dovuta all'iniziativa dell'amministrazione penitenziaria ma rientrava nella logica del lavoro a rotazione. Inoltre, a parere dell'Ente, il lavoro in carcere non può essere equiparato al lavoro del libero mercato, presentando anche differenze strutturali, quali la circostanza che i detenuti non sottoscrivono un contratto ma vengono assegnati al lavoro, non ricevono una retribuzione ma una “mercede” inferiore ai limiti della contrattazione collettiva, e soprattutto il lavoro penitenziario ha funzione rieducativa e riabilitativa del condannato.
Il lavoratore agiva giudizialmente, vedendo sia in primo ed in secondo grado l'Ente condannato al pagamento della prestazione in questione.
L'Inps, avverso la decisione di merito, decideva di proporre ricorso in cassazione a cui resisteva il lavo...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Vicende di vita personale o professionale di un dipendente possono porlo nell'impossibilità di rendere la prestazione lavorativa e talvolta anche nell'impossibilità di comunicare l'
di
Marcella De Trizio - Avvocato - Studio ArlatiGhislandi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.