lunedì 10/03/2025 • 09:32
Continuano i Cda di bilancio a Piazza Affari, dove è in programma il delisting di Mittel e si chiude l’Opa su Comal. Atteso il sì di Ivass all’Opa del Banco su Anima. Presentano i piani industriali Popolare di Sondrio e Leonardo mentre Generali fissa la data l’assemblea. Salvo ulteriori rinvii è prevista entro venerdì la scelta del pretendente per l’ex Ilva. Decidono sui tassi India, Canada e Polonia. Tra i dati congiunturali, l’inflazione Usa di febbraio, mentre l’Istat diffonde la nota sull’economia italiana.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 10 MARZO
Eurogruppo sulla difesa - A Bruxelles riunione dei ministri finanziari dell'area euro sul tema della spesa per la difesa.
Dazi di Pechino - Entrano in vigore i dazi aggiuntivi cinesi fino al 15% sui principali prodotti agroalimentari statunitensi dopo la firma sull’aumento al 20% dei dazi doganali Usa sui prodotti cinesi.
Revoca Mittel - Delisting di Mittel a seguito dell’Opa di Lake Bidco.
Bilanci aziendali - CdA per l’esame dei dati finanziari dell’esercizio 2024 di Cellularline, Sanlorenzo e Tesmec (con conference call), di S.S.Lazio (semestrale) e sull’Egm di Bifire e Health Italia. Press briefing di Ferretti Group sui risultati 2024. Conti trimestrali di Oracle e di BioNTech.
Tassi indiani - Decisione di politica monetaria dell’India (che ha ridotto i tassi di 25 punti al 6,25% nella riunione del 7 febbraio).
Titoli di Stato - Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica l'ammontare e le caratteristiche dei Btp che saranno emessi giovedì con regolamento il 17 marzo.
Prezzi alla produzione Istat - L’Istat diffonde l’indice dei prezzi alla produzione per l’industria e le costruzioni di gennaio (precedente 0,6% mensile e 1,1% annuo).
Indici dal mondo - Dalla Germania la produzione industriale (precedente meno 2,4%) e la bilancia commerciale destagionalizzata (prec. 20,7 miliardi di euro) di gennaio. Dal Giappone i dati dei salari di gennaio (precedente 4,4%) e dagli Stati Uniti il sondaggio Fed Ny sulle aspettative dell’inflazione a un anno a febbraio (precedente 3%).
Vertice Versalis - Al Mimit riunione del tavolo sulla crisi Versalis, con azienda, sindacati ed enti locali per un possibile accordo.
MARTEDÌ 11 MARZO
Ecofin - A Bruxelles la riunione dei ministri finanziari dell'Unione europea.
Ivass sull'Opa Banco-Anima - All’ordine del giorno del direttorio integrato dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni l’approvazione dell’Opa di Banco Bpm Vita su Anima Sgr. Entro una settimana è atteso il via libera della Consob alla pubblicazione del prospetto per l’avvio dell’offerta.
Incontro sull'ex Ilva - Convocazione delle parti a palazzo Chigi per un aggiornamento sulla situazione dell’ex Ilva, vicina alla cessione.
I piani di Leonardo - Presentazione dell’aggiornamento del piano industriale di Leonardo, dopo l’approvazione del Cda, riunito anche per i conti 2024.
Conti aziendali - Cda per l’approvazione dei dati contabili di Banca Popolare di Sondrio, Banco Desio, Cementir Holding, Dexelance, Erg, Esprinet, Fineco, Matica Fintec, Safilo, Saipem, Wiit. Dall’estero i bilanci di Volkswagen e Henkel.
Il vertice di Nissan - Secondo indiscrezioni, il Cda di Nissan esamina la sostituzione del Ceo Makoto Uchida, in carica da 5 anni, dopo la mancata fusione con Honda, per i risultati deludenti e le difficoltà finanziarie del gruppo.
Export nazionale - L’Istat diffonde i dati 2024 sulle esportazioni delle regioni italiane.
Indici dal mondo - Il Giappone pubblica il dato del Prodotto interno lordo 2024 (precedente 2,8%). Dagli Stati Uniti il sondaggio Jolts sui posti di lavoro a gennaio (prec.7,6 milioni) e l’indagine Nfib di febbraio sull’ottimismo delle piccole imprese (prec. 102,8).
Banchieri centrali - Sono attesi discorsi dei banchieri della Bce Olli Rehn e Joachim Nagel.
Referendum - Il governo incontra i comitati promotori dei referendum sul lavoro e sulla cittadinanza guidati dal segretario generale della Cgil Maurizio Landini e dal segretario di +Europa Riccardo Magi.
Corporate governance - A Palazzo Mezzanotte conferenza organizzata da Assonime e Ocse su «Corporate Governance and Capital Market for competitive and sustainable Europe», con il sottosegretario al Mef Federico Freni Sottosegretario, l’ex premier Enrico Letta e Yoshiki Takeuchi, Deputy Secretary-General dell'Ocse.
Immobili Mipim - Al via fino al 14 marzo a Cannes il Mipim 2025, mostra internazionale del real estate.
MERCOLEDÌ 12 MARZO
Asta Bot - Il Tesoro colloca in asta Bot annuali per 9 miliardi: l'ultima asta a febbraio ha visto un rendimento del 2,32%.
Chiude l'Opa per Comal - Termina l’Offerta pubblica d’acquisto volontaria totalitaria promossa da Duferco Solar Projects sulle azioni Comal.
Bilancio finale Illimity - Approvazione definitiva del bilancio 2024 da parte del Cda di Illimity dopo le rettifiche di valore ai risultati preliminari comunicati al mercato l’11 febbraio.
Convocazione Generali - Il Cda della Generali oltre all’approvazione della proposta di bilancio, fissa la data dell’assemblea di bilancio e del rinnovo del Cda: sul tavolo un possibile anticipo al 24 o al 29 aprile, rispetto all’8 maggio.
Altri conti aziendali - Riunione dei Cda per l’approvazione dei dati contabili di Banca Mediolanum, BFF Bank, Bper, Caltagirone, Cy4gate, Fiera Milano, Landi Renzo, Mondadori, Next Re Siiq, Revo. Conference call di Erg.
Il piano della Sondrio - La Banca Popolare di Sondrio presenta il piano industriale 2025-2027, che dovrebbe anche rispondere all’Ops lanciata da Bper.
Inflazione Usa - Negli Stati Uniti viene pubblicato l’indice dei prezzi al consumo di febbraio (precedente 0,5% mensile, 3% annuo; core 0,4% mensile e 3,3% annuo) ed escono i dati settimanali su scorte e produzione di greggio.
Report Opec - Pubblicazione del rapporto mensile dell’Opec.
Giorgetti alla Camera - Question Time alla Camera del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.
Tassi canadesi e polacchi - Riunione di politica monetaria delle banche centrali di Canada (tasso attuale 3%) e Polonia (tasso attuale 5,75%).
Taglio Bce - Entra in vigore la riduzione di 25 punti base annunciata il 6 marzo dalla Banca centrale europea sui tassi sui depositi presso la banca centrale (al 2,5%), sulle operazioni di rifinanziamento principali (al 2,65%) e sulle operazioni di rifinanziamento marginale al 2,90%.
Banchieri centrali - Sono in programma discorsi di Lagarde, Villeroy, Escrivà, Nagel e Lane (BCE).
Panetta alla Luiss - All’Università Luiss alla presentazione del libro di Paolo Cellini e Maximo Ibarra «AI Impact. La cooperazione persone-tecnologie per le grandi sfide contemporanee», partecipa, tra gli altri, Fabio Panetta, governatore della Banca d'Italia.
Urso da Dombrovskis - Il commissario europeo agli Affari economici, Valdis Dombrovskis, riceve il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
GIOVEDÌ 13 MARZO
Titoli del Tesoro - Asta dei titoli a medio lungo termine, secondo la comunicazione di lunedì, con regolamento il 17 marzo.
Bilanci aziendali - Cda per l’approvazione dei dati contabili di Acea, Alerion, Avio, Banco Bpm, Brunello Cucinelli, Caltagirone, Carel, Cembre, Credem, D'Amico, El.En., Emak, Enel, Fine Foods & Pharmaceuticals, Gefran, Growens, LU-VE,Orsero, Reply, SeSa, Sys-Dat; Toscana Aeroporti, Webuild.
Indici congiunturali - Arrivano dall’Eurozona i dati di gennaio sulla produzione industriale (precedente meno 1,1% mensile) e dagli Stati Uniti i prezzi alla produzione di febbraio (prec.3,5% annuo) e i dati settimanali su nuove richieste di sussidi di disoccupazione (prec. 221 mila).
Report Istat sul lavoro - L'Istat diffonde i dati sul mercato del lavoro del quarto trimestre 2024.
Salari nel pubblico - L’Aran presenta il nuovo rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti.
Lavoro e partecipazione - Convegno organizzato da Fondazione Tarantelli e Amici Marco Biagi sul tema «La partecipazione dei lavoratori nella visione di Marco Biagi», con il presidente di Federacciai Antonio Gozzi e la segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola.
Rapporto Aie sul petrolio - L’Agenzia internazionale dell’Energia pubblica il suo rapporto mensile sul petrolio.
Fiera del turismo - Apre a Parigi (fino al 16 marzo) il Salone mondiale del Turismo.
Banchieri centrali - Sono attesi in giornata discorsi di Guindos, Holzmann, Villeroy e Nagel (BCE).
Celle solari Cesi - Il Gruppo Cesi inaugura la nuova linea di produzione di celle solari per applicazioni spaziali. Tra i partecipanti il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Teodoro Valente.
Pagamenti digitali - Convegno «Innovative Payments: Operazione Sorpasso», organizzato dall'Osservatorio Innovative Payments per analizzare le tendenze del mercato dei pagamenti digitali in Italia nel 2024.
VENERDÌ 14 MARZO
La scelta sull'ex-Ilva - Scadenza data dal governo, salvo ulteriori proroghe, per la scelta del candidato all’acquisizione di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: in pole position l’azera Baku Steel e l’indiana Jindal.
Inflazione in Europa - Escono i dati finali di febbraio sull’inflazione armonizzata Ue di Germania (preliminare 2,8% annuo), Francia (prel. 0,9%) e Spagna (prel. 2,9%).
L'economia per l'Istat - L’Istat pubblica i dati sulla produzione industriale di gennaio (precedente meno 3,1% mensile) e la Nota sull’andamento dell’economia italiana di gennaio e febbraio.
Rating da rivedere - Sono attese le revisioni del merito di credito della Francia e del Portogallo di Fitch, della Spagna di Standard & Poor's, della Grecia di Moody's e dell’Irlanda di Dbrs.
Indici dal mondo - Arrivano dal Regno Unito i dati di gennaio su Pil (precedente 0,4%), produzione industriale (prec. 0,5%) e bilancia commerciale (meno 17,4 miliardi di sterline, non Ue meno 6,1 miliardi) e dagli Stati Uniti la fiducia dei consumatori Università Michigan di marzo (prec.64,7).
Usa a rischio shutdown - Data limite negli Stati Uniti per evitare lo shutdown, il blocco dei finanziamenti governativi. Il presidente della Camera Mike Johnson (repubblicano) ha annunciato un provvedimento tampone.
Terna, il piano sulla rete - Terna presenta a Roma il Piano di sviluppo 2025 della Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale.
Tavolo sull'auto - Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy è convocato il tavolo di confronto sul settore Automotive, posticipato rispetto all’iniziale data dell’11 marzo.
Bilanci aziendali - Cda per l’approvazione del bilancio di Aeffe (con conference call), Aeroporto Guglielmo Marconi, Biesse, Cir, De Longhi, Diasorin, Eurotech, Ferretti,Garofalo Health Care, Irce, Marr (con conference call), Moltiply Group, PharmaNutra, Tamburi Investment Partners, The Italian Sea Group, Triboo, TXT e-solutions, Zignago Vetro e per le società quotate all’Egm. Aatech, Askoll Eva, Circle, Comal, Ecomembrane, Masi Agricola, Soges, Websolute. Dall'estero sono attesi i risultati trimestrali di Foxconn, Bmw e Daimler Truck.
Convegno sui 50 anni Consob - Al convegno alla Bocconi «I cinquant'anni della Consob: tra presente e futuro», organizzato da Consob e università Bocconi partecipano tra gli altri il presidente della Consob Paolo Savona, il sottosegretario al Mef Federico Freni e Piero Cipollone, membro del Board Bce.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.