venerdì 07/03/2025 • 05:54
L'Agenzia entra nel dettaglio della nuova disciplina degli impatriati chiarendo il contenuto dei requisiti che devono sussistere per fruire di tale regime (Risp. AE 6 marzo 2025 n. 66).
Ascolta la news 5:03
Con l'istanza di interpello 6 marzo 2025 n. 66 l'Agenzia delle Entrate analizza le condizioni che devono sussistere per fruire del nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati che si applica in favore dei soggetti che trasferiscono la residenza fiscale in Italia a decorrere dal periodo d'imposta 2024.
Caso prospettato
La risposta all'interpello si riferisce a un contribuente che possiede i seguenti requisiti:
In questo quadro, viene chie...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 28 febbraio 2025 n. 55 in tema di lavoratori impatriati, ha chiarito che il lavoratore deve soddisfare i requisiti relativi al ..
redazione Memento
Approfondisci con
Le persone fisiche che trasferiscono sia la residenza anagrafica che quella fiscale in Italia a partire dal 1° gennaio 2024, e che sono in possesso di una serie di requisiti analizzati nella presente scheda, possono usu..
Valentino Tamburro
- Of Counsel Tax – BDO Italia – Dottore Commercialista e Revisore LegaleLa Certificazione Unica 2025 recepisce le modalità di tassazione dei redditi di lavoro dipendente dei frontalieri svizzeri, introdotte con l’entrata in vigore dell’Accordo sottoscritto fra Italia e la Confederazione il ..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.