giovedì 06/03/2025 • 14:30
La circolare INPS 5 marzo 2025 n. 53 fornisce istruzioni operative per l’applicazione delle nuove misure pensionistiche previste dalla Legge 207/2024 (Legge di Bilancio 2025). Le principali novità riguardano Opzione Donna e pensione flessibile, proroga dell'APE sociale e incentivi per le lavoratrici madri.
Ascolta la news 5:03
La Legge 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) ha introdotto alcune novità e conferme in termini pensionistici che impattano a partire dal 2025.
Le principali novità riguardano:
Modifica dei limiti ordinamentali per i dipendenti pubblici (Art. 1, comma 162, L. 207/2024)
Dal 1° gennaio 2025 i limiti di età per il pensionamento delle pubbliche amministrazioni vengono adeguati al requisito anagrafico per il raggiungimento della pensione di vecchiaia, fissato a 67 anni.
In particolare, la modifica riguarda quelle situazioni in cui i limiti di accesso a pensione erano inferiori, venendo automaticamente elevato ai 67 anni.
Ai fini del calcolo le quote di pensione liquidate con il sistema retributivo e riferite ad anzianità inferiori ai 15 anni al 31 dicembre 1995, vengono calcolate con le aliquote di rendimento previste dall'Allegato II della Legge di Bilancio 2024, pe...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'INPS, con Circ. 4 marzo 2025 n. 50, comunica che dal 1° gennaio 2025 sono stati rivalutati i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione d..
redazione Memento
Approfondisci con
La Legge di Bilancio 2025 introduce novità in tema pensionistico e proroga alcune misure già in vigore. Vengono confermate le possibilità di uscita anticipata per Opzione Donna, Quota 103 e Ape Sociale mentre viene inse..
Francesca Zucconi
- Consulente del Lavoro in PaviaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.