mercoledì 05/03/2025 • 06:00
L'esonero contributivo del 100% dei contributi aziendali previsto dal c.d. Decreto Coesione potrà essere richiesto solo per assunzioni effettuate dopo la relativa richiesta all'INPS. Nessun beneficio per i datori di lavoro che da settembre 2024 a gennaio 2025 hanno assunto giovani under 35.
Ascolta la news 5:03
Pubblicato sul sito del Dipartimento per il programma di Governo il decreto interministeriale attuativo per il c.d. Bonus Giovani previsto dal Decreto Coesione. L'atteso Decreto Attuativo sorprende cambiando la finestra temporale per l'effettuazione delle assunzioni agevolate limitandola al periodo post autorizzazione UE.
La misura del decreto coesione
Volendo mettere ordine alla vicenda è bene partire dal provvedimento originario, ovvero il Decreto Coesione. Tale misura, DL 60/2024, convertito con modificazioni dalla L. 95/2024, ha previsto all'articolo 22 un intervento per l'inserimento di giovani under 35.
L'agevolazione (anche denominata Bonus Giovani), secondo l'originario intento, viene riconosciuta al datore di lavoro privato che, dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 (su questo punto vedremo l'intervento restrittivo del Decreto attuativo), assume giovani lavoratori, di età inferiore a 35 anni e al primo impiego stabile.
Il beneficio è l'esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro.
L'esonero contributivo è riconosciuto, per un periodo massimo di 24 mesi e non copre premi e contributi INAIL.
Il beneficio contribu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel 2025 per l'assunzione di giovani sono previsti due incentivi contributivi, l'esonero contributivo a regime per le nuove assunzioni di giovani con meno di 30 anni di ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.