martedì 04/03/2025 • 06:00
Con Circolare 3 marzo 2025 n. 4, Assonime commenta l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'UE e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato, con la quale è stata abrogata la disposizione sul trattamento ai fini IVA dei prestiti o distacchi di personale.
Ascolta la news 5:03
Assonime, con la Circolare del 3 marzo 2025 n. 4, commenta l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'UE e da procedure pendenti nei confronti dello Stato, a seguito dell'abrogazione dell'art. 8 c. 35 L. n. 67/88, disposizione sul trattamento ai fini IVA dei prestiti o distacchi di personale per effetto della sentenza della Corte UE resa in C-94/19, da parte dell'art. 16-ter DL 131/2024.
Le argomentazioni di Assonime
Assonimericorda come sulla questione dell'assoggettabilità IVA dei distacchi ci si fosse interrogati sin dall'introduzione dell'IVA, per effetto della sua funzione di colpire i consumi senza gravare sulle prestazioni lavorative, dal momento che il lavoro costituisce un fattore della produzione e non il suo risultato, dato che i lavoratori subordinati non realizzano il presupposto soggettivo di applicazione del tributo che si realizza, invece, per gli esercenti imprese, arti e professioni.
Per risolvere la querelle il legislatore intervenne con l'art. 8 c. 35 L. 67/88 (norma poi abrogata dall'art. 16-ter DL 131/2024), secondo cui “non sono da intendere rilevanti ai fini dell'imposta sul valore aggiunto i prestiti o i distacchi di personale a fronte dei quali è ver...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I prestiti e i distacchi di personale dal 1° gennaio 2025 saranno soggetti all'IVA. Quali saranno i vantaggi e gli svantaggi di questa innovazione? Indiffe..
Approfondisci con
Il distacco internazionale di personale è frequentemente utilizzato, soprattutto nei gruppi di società, e prevede il prestito di uno o più lavoratori presso una consociata estera. Il datore di lavoro rimane il responsab..
Rossella Murica
- Dottore Commercialista e Revisore contabileRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.