mercoledì 05/03/2025 • 06:00
Rinnovato il CCNL Edilizia Industria e Cooperative, che riguarda circa 1 milione di lavoratori. L'aumento salariale medio è pari a 210 euro e, tra le novità più significative della parte normativa, si registra l'intesa sulla Denuncia Unica Edile, che mira a semplificare gli adempimenti per le aziende e a ridurre i fenomeni di evasione ed elusione contributiva.
Ascolta la news 5:03
In data 21 febbraio 2025 viene rinnovato il contratto collettivo nazionale per i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini e delle cooperative.
Dopo l'intesa raggiunta sulla parte economica lo scorso 28 gennaio, Ance, Legacoop produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e servizi, Agci produzione e lavoro da una parte, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil dall'altra, raggiungono l'accordo anche sulla parte normativa.
Il contratto si applica a circa 1 milione di addetti, decorre dal 1° febbraio 2025 e avrà durata fino al 30 giugno 2028.
Parte normativa
Da un punto di vista normativo, il nuovo contratto collettivo opera sui seguenti capitoli: Accordo istanza del settore, Accordo e catalogo formativo nazionale, Sorveglianza sanitaria, Denuncia unica edile, Trasferta, Lavoro straordinario, Commissione classificazione, Prevedi, Premialità, Decorrenza e durata.
Analizziamo in sintesi i punti più rilevanti.
L'aspetto più importante è probabilmente la Denuncia Unica Edile. Il fine delle parti sociali è quello di cercare di promuovere la regolarità e garantire trasparenza ed affidabilità del settore nei confronti dei soggetti terzi e delle pubbliche amministrazioni. Viene quind...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.