martedì 04/03/2025 • 06:00
Sono stati pubblicati in GU dell'UE il Regolamento di esecuzione n. 428/2025 e la Direttiva n. 425/2025, relativamente al certificato elettronico di esenzione dall'IVA. Le nuove disposizione si applicano dal 1° luglio 2031 anche se la versione cartacea del certificato potrà essere utilizzata fino al 30 giugno 2032.
Ascolta la news 5:03
In tema di certificato elettronico di esenzione dall'imposta sul valore aggiunto, in Gazzetta Ufficiale dell'UE del 28 febbraio 2025 sono stati pubblicati:
Direttiva n. 424/2025: novità per il certificato elettronico
Entro il 30 giugno 2031, gli Stati membri dell'Unione Europea dovranno implementare una nuova normativa che prevede l'uso di un certificato elettronico per confermare l'esenzione dall'IVA su determinate operazioni commerciali. La misura è contenuta nella direttiva n. 112/2006 che è stata emendata per introdurre più efficienza e trasparenza nei processi fiscali.
La direttiva stabilisce che i beneficiari, sia organismi che persone fisiche, quando ricevono beni o servizi che possono beneficiare dell'esenzione fiscale, dovranno rilasciare un certificato elettronico, firmato congiuntamente dallo Stato membro ospitante.
Questo set di dati del certificato includerà informazioni quali dati di identificazione del beneficiario, dell'autorità competente...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio Ecofin, con il Com. Stampa 18 febbraio 2025, ha stabilito che i certificati cartacei utilizzati per le merci esenti da IVA saranno sostituiti ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.