lunedì 03/03/2025 • 06:00
Il Collegato lavoro ha integrato la disciplina della rendita vitalizia di cui all'art. 13 L. 12 agosto 1962 n. 1338. L'INPS ha illustrato le novità e ha definito le regole da applicarsi alle richieste inoltrate dal 12 gennaio 2025 nonché alle istanze inoltrate prima e ancora giacenti.
Ascolta la news 5:03
Disciplina ante Collegato lavoro
L'articolo 13 della legge 12 agosto 1962 n. 1338, ferme restando profili di responsabilità penale, riconosce, nei casi in cui il datore di lavoro abbia omesso di versare contributi per l'assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti e non possa più versarli per sopravvenuta prescrizione, la possibilità di costituire, una rendita vitalizia reversibile ai superstiti, pari alla pensione o quota di pensione adeguata dell'assicurazione obbligatoria, che spetterebbe al lavoratore dipendente in relazione ai contributi omessi (comma 1).
La richiesta può essere avanzata dal datore di lavoro, su presentazione di documentazione probante l'effettiva esistenza e la durata del rapporto di lavoro nonché la misura della retribuzione erogata al lavoratore.
Il lavoratore può richiedere la costituzione di una rendita vitalizia in sostituzione del datore di lavoro quando da questi non possa ottenerla, fatto salvo il diritto al risarcimento del danno, a condizione che fornisca all'INPS le stesse prove richieste al datore di lavoro (comma 5).
Fino all'entrata in vigore del Collegato lavoro, ai fini della costituzione di una rendita vitalizia, al lavorato...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INPS, con Circ. 24 febbraio 202 n. 48, fornisce le prime istruzioni operative relative alla nuova possibilità, per il lavoratore, di richiedere la cos..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.