venerdì 28/02/2025 • 06:00
È legittimo prevedere la responsabilità solidale dell'acquirente qualora il fornitore (debitore principale) sia cessato come persona giuridica senza versare l'IVA dovuta? Questa una delle domande pregiudiziali sollevate nel 2024 avanti la Corte di giustizia UE che sarà decisa a breve.
Ascolta la news 5:03
Debitore principale cessato: solidarietà IVA
Una Corte tributaria bulgara ha chiesto alla Corte di Giustizia di pronunciarsi se le disposizioni della Direttiva IVA e, di conseguenza, i principi di trasparenza e di proporzionalità della responsabilità ammettano l'esperibilità di un procedimento diretto ad accertare lo status di debitore solidale per debiti IVA e l'entità della responsabilità solidale dopo che il debitore principale abbia cessato di esistere come persona giuridica.
Se, successivamente alla cancellazione del debitore [dal registro delle imprese], in assenza di un successore legale che subentri nei suoi diritti ed obblighi, dette disposizioni ostino all'esistenza di un credito registrato nei confronti del soggetto medesimo, per il quale debba poi rispondere un terzo.
Se la descritta prassi amministrativa dell'amministrazione finanziaria nazionale sia conforme alla realizzazione del principio della certezza del diritto.
Nel caso di specie, il debitore principale (fornitore) era cessato, senza aver versato l'IVA su alcune forniture. L'Amministrazione fiscale bulgara contestava quindi all'acquirente la responsabilità solidale per l'IVA non versata dal fornitore cessato.
...© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È legittimo negare il diritto al rimborso dell'IVA per il solo motivo che il soggetto passivo dispone di una fattura che non soddisfa i requisiti previsti dalla normativ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.