giovedì 27/02/2025 • 06:00
L'emendamento sulla rottamazione quinquies inserito nella legge di conversione del Decreto Milleproroghe è stato dichiarato inammissibile. In Commissione Finanze del Senato è stata incardinata una proposta di legge a riguardo. Si arriverà entro l'estate ad un accordo sul tema?
Ascolta la news 5:03
Tra i temi fiscali oggetto di ampia discussione in politica vi è quello di una riedizione della rottamazione quinquies delle cartelle di pagamento, che seguirebbe le prime quattro approvate nel periodo 2016-2022 e riguarderebbe i crediti affidati all'Agente della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023, con un affievolimento del rischio di decadenza in caso di mancato versamento delle rate (che deve riguardare non più una rata ma otto rate).
La disciplina della nuova rottamazione è contenuta nella proposta di legge n. 2148 presentata il 27 novembre 2024 che risulta in atto incardinata in Commissione Finanze del Senato, dopo essere confluita in un emendamento inserito nella legge di conversione del Decreto Milleproroghe, che è stato dichiarato inammissibile per la sua estraneità rispetto all'oggetto della normativa in discussione, nonché per le carenze connesse alla copertura finanziaria, non essendo specificate le misure economiche compensative per far fronte al minor gettito derivante dalla sanatoria.
La riedizione della rottamazione è osteggiata non solo dai partiti di opposizione (che la considerano un nuovo inaccettabile condono), ma anche da alcuni partiti di...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la conversione in L. 15/2025 del DL Milleproroghe 2025 (DL 202/2024), il settore tributario ha subìto importanti interventi normativi previsti allo scopo di dilatare..
Approfondisci con
La legge di conversione del decreto Milleproroghe (DL 202/2024 conv. in L. 15/2025) introduce numerose novità di rilievo per contribuenti e imprese. Analizziamo di seguito gli impatti in tema di riammissione alla Rottam..
Paola Pisano
- Dottore commercialista in CagliariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.