giovedì 27/02/2025 • 06:00
Le comunicazioni e la documentazione trasmessa tramite Civis possono provare sia l'esistenza del credito che la volontà di rimborso dello stesso. Così si è pronunciata la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Milano con la sentenza 19 febbraio 2025 n. 799.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Una società, nel marzo 2022 riceveva una comunicazione con la quale l'Agenzia delle Entrate faceva presente che, a seguito di controlli automatizzati sulla dichiarazione Iva relativa all'anno d'imposta 2018, la contribuente aveva un credito da “verificare/confermare”. Nei 30 giorni successivi la società inviava il modello Civis per confermare tale credito a rimborso (con apposizione al quadro VX4) e, pertanto, attendeva l'erogazione dello stesso. Nell'aprile e maggio 2024, in assenza di erogazione del rimborso, la società scriveva due mail all'Ufficio competente per sollecitare il rimborso e l'Ufficio comunicava che, contestualmente al Civis, la contribuente avrebbe dovuto inviare autonoma istanza di rimborso. La società, pur avendo già espresso nelle precedenti comunicazioni la volontà di rimborso, inviava la domanda essenzialmente ai fini della comunicazione delle coordinate bancarie. Tuttavia, nel luglio 2024, l'Ufficio emetteva provvedimento di diniego al rimborso per tardività della domanda oltre i due anni prescritti ex art. 21 D.Lgs. 546/92. La società, per il tramite del suo legale rappresentante, adiva il giudice tributario contestando l'assunto dell'Agenzia e ded...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'IVA dovuta a saldo, risultante dalla dichiarazione relativa all'anno 2024, deve essere versata entro il 17 marzo 2025, ma è ammesso il differimento del versa..
Approfondisci con
L’Agenzia delle entrate ha disciplinato il nuovo servizio digitale CIVIS, denominato “Comunicazioni bollo fatture elettroniche”, che permette l’intera gestione della richiesta di assistenza tramite un canale telematico ..
Monica Greco
- Giornalista - Esperta di Fisco e BilancioRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.