sabato 01/03/2025 • 06:00
La Certificazione Unica 2025 si conferma uno dei primi adempimenti di ogni inizio anno che coinvolgono datori di lavoro e intermediari, rappresentando un obbligo essenziale per i sostituti d'imposta. Nel comparto turistico, due casistiche trovano una particolare rilevanza nella compilazione della CU 2025: detassazione delle mance e trattamento integrativo speciale.
Ascolta la news 5:03
La corretta certificazione dei redditi percepiti dai lavoratori è determinante per l'elaborazione della dichiarazione precompilata da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Nel tempo, il modello CU è stato progressivamente aggiornato, integrando nuove informazioni e recependo le modifiche normative che incidono sulla fiscalità dei redditi da lavoro e non solo. Anche per il 2025, l'adempimento si caratterizza per alcune novità di rilievo che impattano su diversi settori, richiedendo agli addetti ai lavori una particolare attenzione nell'analisi e nella corretta gestione dei dati da certificare.
Nel Turismo, le casistiche di maggior rilevanza nella compilazione della CU 2025 sono la detassazione delle mance e il trattamento integrativo speciale. Queste misure, introdotte e modificate dalla recente normativa, richiedono un'attenzione scrupolosa per evitare errori nei dichiarativi.
Da ricordare che la scadenza per la trasmissione della CU 2025 è fissata al 17 marzo 2025 (poiché il 16 marzo cade di domenica), e il mancato rispetto dei termini può comportare sanzioni amministrative.
Mance nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione
Con l'art. 1, commi da 58 a 62 della Legge n. 197...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'adempimento relativo alla Certificazione Unica (CU), introdotto come evoluzione del modello CUD nel 2015, rappresenta da anni un passaggio cruciale nell'ambito dei dichiar..
Approfondisci con
Con la finalità di incentivare il reperimento della manodopera nel comparto turistico, la Legge di Bilancio 2025 rinnova, per il terzo anno consecutivo, e amplia, estendendolo di ulteriori 3 mesi, il riconoscimento del ..
Bruno Olivieri
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.