mercoledì 26/02/2025 • 06:00
Il D.Lgs. 19/2023, che ha recepito la Dir. UE 2019/2121, ha introdotto nel nostro ordinamento la disciplina della scissione mediante scorporo che si aggiunge alle altre forme di scissione (e di fusione) già codificate nel nostro ordinamento, incrementando le opzioni a disposizione degli operatori.
Ascolta la news 5:03
Premessa
La Dir. UE 2019/2121 - che ha modificato la Dir. UE 2017/1132 concernente le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere - è stata recepita nel nostro ordinamento con il D.Lgs. 19/2023, che ha introdotto l'art. 2506.1 c.c. recante la disciplina della scissione mediante scorporo. In buona sostanza, una volta ammesse le scissioni transfrontaliere mediante scorporo è stato necessario introdurre tale forma di scissione anche nell'ordinamento interno, al fine di eliminare incongruenze di ordine sistematico.
Il Considerando 8 della Direttiva (che costituisce elemento di indirizzo per il legislatore delegato) prevede che essa non dovrebbe armonizzare le norme applicabili alle scissioni transfrontaliere in cui la società trasferisce il patrimonio attivo e passivo a una o più società preesistenti, in quanto si tratta di casi molto complessi che implicano l'intervento delle autorità competenti di vari Stati Membri e che comportano ulteriori rischi di elusione delle norme unionali e nazionali.
Inquadramento giuridico
L'art. 2506.1 c.c. dispone che “con la scissione mediante scorporo una società assegna parte del suo patrimonio a una o più società di nuova costituzion...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In caso di retrodatazione degli effetti fiscali della fusione (art. 172 c. 7-bis TUIR) le limitazioni previste in tema di riporto delle perdite si applican..
Approfondisci con
Il presente articolo esamina le significative innovazioni introdotte dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza (CCII) nel campo delle operazioni straordinarie, con particolare attenzione alla rivoluzionaria "sc..
Amedeo Di Pretoro
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.