lunedì 03/03/2025 • 06:00
È passato poco più di un anno, anche se sembra passato un secolo. L'entrata in vigore del D.Lgs. 209/2023, con particolare riferimento al suo articolo quinto, ha conquistato il primo posto tra le fonti di riferimento, novellando l'art 16 del D.Lgs 147/2015. Nuova fonte e nuova data spartiacque (01/01/2024)si sono aggiunte al lungo elenco delle modifiche normative intervenute in materia.
Ascolta la news 5:03
La funzionalità è pur sempre la stessa: aumentare l'attrattiva italiana agli occhi di un soggetto straniero residente all'estero.
Tuttavia, contrariamente al disposto normativo vigente al 31 dicembre 2023, l'attuale versione prevede una maggiore selezione della platea dei beneficiari che risulta limitata a soggetti:
Seguono i punti chiave del regime in trattazione.
I requisiti
Il presupposto di partenza è sempre il trasferimento della residenza in Italia.
Nello specifico al comma 1, dell'articolo citato sopra, si precisa che il regime agevolato trova applicazione nei confronti di “..redditi di lavoro dipendente, i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, i redditi di lavoro autonomo derivanti dall'esercizio di arti e professioni prodotti in Italia da lavoratori che trasferiscono la residenza nel territorio dello Stato ai sensi dell'articolo 2 del testo unico delle imposte sui redditi di...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Just over a year has passed, although it feels like a century. Since its entry into force, Article 5 of Legislative Decree 209/2023 has taken first place among the relevant sources, r..
Approfondisci con
Gli impatriati, lavoratori non residenti che decidono di trasferire la residenza fiscale in Italia, godono della esenzione di una percentuale del reddito di lavoro che va dal 50% al 60%, per un periodo di 5 anni proroga..
Marcello Ascenzi
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.