lunedì 24/02/2025 • 06:00
Il 21 febbraio 2025, il MIMIT ha aggiornato le FAQ sul Piano Transizione 5.0. Oltre a semplificare alcune procedure, le indicazioni fornite hanno approfondito aspetti cruciali come il calcolo dell'efficientamento energetico, la cumulabilità tra incentivi e la gestione di contratti specifici.
Ascolta la news 5:03
Sostituzione di beni obsoleti: semplificazione del calcolo dell'efficientamento energetico
Una delle innovazioni più significative riguarda la sostituzione di beni strumentali obsoleti. Con l'introduzione del comma 9-bis all'art. 38 DL 19/2024 (c.d. Decreto PNRR-quater), convertito con modificazioni dalla L. 56/2024, è stato stabilito che quando un'impresa sostituisce un bene completamente ammortizzato da almeno 24 mesi, il risparmio energetico minimo necessario per ottenere l'incentivo può essere presunto, evitando in questo modo la necessità di dover effettuare calcoli specifici sulla riduzione dei consumi. L'agevolazione, tuttavia, non è automatica: infatti, anche in questo caso, è confermato l'obbligo di certificazione, ma la valutazione può basarsi su documentazione standardizzata, come i Regolamenti europei, le norme di settore, le migliori tecnologie disponibili ovvero altre evidenze equivalenti riconosciute. Sulla tematica, le nuove FAQ hanno anche chiarito alcuni punti chiave, ovvero:
1) che cosa deve intendersi per sostituzione dei beni materiali aventi “caratteristiche tecnologiche analoghe” (FAQ 4.19). Al riguardo, è stato precisato che:
a) per poter essere considerato...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Tra le misure di sostegno alle imprese attualmente in vigore, la Legge di Bilancio 2025 modifica la disciplina del credito d’imposta “Transizione 5.0”, riconosciuto per gli investimenti nell'ambito di progetti d’innovaz..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.