giovedì 20/02/2025 • 06:00
Il divieto di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari sussiste anche per il 2025. È quanto prevede il DDL di conversione del Decreto Milleproroghe, cui la Camera il 19 febbraio 2025 ha votato la fiducia posta dal Governo, che allunga l'iniziale mini proroga del 31 marzo, al 31 dicembre 2025.
Ascolta la news 5:03
Il 19 febbraio 2025, la Camera, con 182 voti favorevoli e 110 contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sul DDL di conversione del Decreto Milleproroghe. Tra le novità inserite nel corso della conversione dal Senato vi è il divieto di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari anche per il 2025.
Il divieto di fatturazione elettronica
Le spese sanitarie dovranno essere fatturate in modalità cartacea o elettronica ma senza invio allo SDI. Il divieto sulla fattura elettronica per i sanitari è previsto dall'art. 10-bis DL 119/2018, per i soggetti (medici, farmacie, fisioterapisti, logopedisti, ecc.) tenuti all'invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria per l'elaborazione delle dichiarazioni precompilate, con particolare riferimento alle fatture emesse verso i privati. Poi vi è l'art. 9-bis c. 2 DL 135/2018 che dispone il divieto di fattura elettronica per i soggetti non tenuti all'invio dei dati al Sistema TS, relativamente alle prestazioni sanitarie nei confronti delle persone fisiche private.
Le prestazioni sanitarie nei confronti dei soggetti privati effettuate dagli operatori che devono inviare i dati al Sistema tessera Sanitaria, sono escluse dalla f...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Entro il 30 aprile 2025 i contribuenti-debitori che non hanno rispettato il piano dei pagamenti rateali della rottamazione-quater a..
Approfondisci con
Le fatture relative alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia devono essere emesse in formato elettronico, mediante il Sistema di Interscambio (SdI), ges..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.