martedì 18/02/2025 • 16:05
È disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate il nuovo software “Comunicazione F24-770” utilizzabile dai sostituti d'imposta con massimo 5 lavoratori dipendenti al 31 dicembre 2024 per comunicare mensilmente i dati di ritenute/trattenute operate.
redazione Memento
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è disponibile il nuovo software “Comunicazione F24-770” con cui i sostituti possono adempiere all'obbligo dichiarativo semplificato in vigore dal 2025. Il software permette la compilazione della comunicazione dei dati delle ritenute e trattenute operate e la compilazione del relativo Mod. F24 per il versamento delle relative imposte.
Si ricorda, infatti, che l'art. 16 D.Lgs. 1/2024 (Decreto Adempimenti), con riferimento alle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e autonomo, ha introdotto dall'anno 2025 una modalità semplificata di presentazione della dichiarazione annuale dei sostituti d'imposta (modello 770).
L'utilizzo del nuovo software è riservato ai sostituti:
La decisione del sostituto è vincolante per l'intero anno.
Il prospetto delle ritenute/trattenute operate coincide con i quadri ST e SV del 770, con l'indicazione, per singolo mese, del rispettivo codice tributo, del codice regione e comune, dei dati del ravvedimento operoso (flag e interessi) e di alcune note. Le note da indicare sono ridotte al minimo, in quanto non comprendono quelle riferite ai redditi di capitale, alla gestione delle operazioni societarie straordinarie, nonché quelle riferite alle sospensioni applicate.
Nel nuovo prospetto è obbligatorio indicare il codice del comune destinatario del versamento.
Gli importi dovuti a titolo di ritenute/trattenute sono indicati come "importi da versare" anziché versati. Ciò perché attraverso il nuovo applicativo il sostituto può decidere di inviare nel medesimo flusso telematico sia il prospetto che il Mod. F24 telematico, compilato in automatico dalla procedura sulla base dei dati esposti nel prospetto (crediti esclusi), eventualmente integrati con il codice Iban da utilizzare ai fini del pagamento.
Se il pagamento non dovesse andare a buon fine, le istruzioni precisano che la comunicazione si intenderà comunque validamente trasmessa, salvo l'obbligo di effettuare distintamente il versamento avvalendosi, nel caso, del ravvedimento operoso.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Al via dal 6 febbraio 2025 il Modello 770 semplificato. L'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di svolgimento della nuova procedura e ha individuato i..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.