mercoledì 19/02/2025 • 06:00
Con l'approvazione al Senato del DDL di conversione del Milleproroghe (DL 202/2024) è stata posticipata dal 15 al 30 aprile la data a partire dalla quale sarà possibile presentare la dichiarazione dei redditi e IRAP 2025. Come cambia il calendario per i dichiarativi?
Ascolta la news 5:03
Nel corso della conversione in legge del Decreto Milleproroghe, è stato introdotto in sede referente l'art. 3-bis che, al c. 3, differisce alcuni termini in materia di dichiarazioni fiscali.
Nello specifico, per il solo anno 2025, sono rinviati dal 28 febbraio al 17 marzo, i termini per l'approvazione e la messa a disposizione in formato elettronico dei modelli di dichiarazione concernenti le imposte sui redditi e l'IRAP, nonché delle relative istruzioni e specifiche tecniche, di cui all'art. 1 c. 1 e all'art. 2 c. 3-bis DPR 322/98.
Attualmente, sono disponibili sul portale dell'Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli dichiarativi 2025 e delle istruzioni (sezione “Strumenti”, voce “Modelli”, categoria “Modelli in bozze”).
Parallelamente, viene differito dal 15 al 30 aprile 2025:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Entro il 30 aprile 2025 i contribuenti-debitori che non hanno rispettato il piano dei pagamenti rateali della rottamazione-quater a..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.