lunedì 17/02/2025 • 06:00
Il Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie ha affrontato la questione della legittimità della clausola di riscatto convenzionale nell'ipotesi in cui il socio si rifiuti irragionevolmente di approvare un progetto di scissione risolutiva di uno stallo decisionale.
Ascolta la news 5:03
I dissidi fra i soci sono un evento comune durante la vita di una società e possono essere alimentati da una molteplicità di ragioni e fattori.
In tale contesto, si può verificare non solo la contrapposizione fra soci di maggioranza e minoranza, ma anche una vera e propria situazione di “stallo decisionale” (il cd. “deadlock”), nella quale, proprio a causa del dissenso fra i soci o del loro disinteresse, non si raggiungono le maggioranze necessarie per prendere decisioni cruciali.
È evidente come tale situazione determini un turbamento nell'attività della società, motivo per cui il nostro ordinamento prevede una serie di strumenti atti a risolvere lo stallo generatosi fra cui la scissione societaria, regolata dagli artt. 2506 e ss., c.c., operazione straordinaria che permette di scorporare una parte del patrimonio sociale a favore di un'altra società, già costituita o di nuova costituzione.
Nello specifico, uno strumento per risolvere una situazione di stallo decisionale è quello della scissione societaria asimmetrica prevista dall'art. 2506 c. 2 secondo periodo c.c., con cui vengono attribuite a ciascun gruppo dei soci opposti esclusivamente le partecipazioni in una società ad es...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'articolo illustra il funzionamento della c.d. “russian roulette clause”, il meccanismo di fonte negoziale volto a risolvere la paralisi societaria che, non di rado, si determina nei casi in cui le partecipazioni si co..
Riccardo Bencini
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.