venerdì 14/02/2025 • 06:00
Elemento cardine nell'adeguamento ai nuovi obblighi sanciti dalla Dir. UE 2055/2022, recepita in Italia con il D.Lgs. 138/2024, è rappresentato dalla gestione del rischio che costituisce una componente essenziale, destinata ad inserirsi, a livello procedurale, nel più ampio contesto di decisione strategiche.
Ascolta la news 5:03
Il Capo V del D.Lgs. 138/2024 stabilisce un approccio strutturato e integrato per la gestione del rischio in materia di sicurezza informatica, articolato intorno a tre elementi fondamentali: l'assegnazione delle responsabilità agli organi di amministrazione e direttivi, l'adozione di misure proporzionate per la prevenzione e mitigazione dei rischi e l'importanza della formazione continua per promuovere una consapevolezza diffusa.
Gli organi direttivi e di amministrazione, in virtù delle disposizioni normative, assumono un ruolo centrale nella definizione e supervisione delle politiche di gestione del rischio e approvano le modalità operative necessarie per garantire la coerenza con le disposizioni normative attraverso un controllo costante, basato su informazioni tempestive relative agli incidenti e ai rischi emergenti. Si pone in rilievo l'importanza dell'adozione di misure tecniche, operative e organizzative che siano adeguate e proporzionate alla natura dei rischi specifici.
Le misure previste dal Capo V del D.Lgs. 138/2024 devono rispondere a requisiti di adeguatezza, proporzionalità e aggiornamento costante e si configurano come strumenti strategici per la tutela della sicure...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Circ. 30 gennaio 2025 n. 1, Assonime illustra il D.Lgs. 138/2024 che recepisce nel nostro ordinamento la Direttiva Nis 2 in tema di sicurezza inform..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.