venerdì 14/02/2025 • 06:00
Per godere delle agevolazioni prima casa è necessario che l'immobile non rientri nelle categorie di lusso. Con la Riforma del registro e IVA del 2014, si è passati ad un sistema basato sulla categoria catastale dell'immobile. La Cass. 10 febbraio 2025 n. 3317 ha chiarito i limiti temporali dell'applicazione delle norme.
Ascolta la news 5:03
Il concetto di immobile “non di lusso”: il caso sottoposto alla Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3317 del 10 febbraio 2025, ha affrontato la questione relativa alla corretta individuazione temporale dell'applicabilità della normativa fiscale circa le agevolazioni prima casa per gli immobili “non di lusso”.
Il caso sottoposto al vaglio della Corte riguarda un atto di acquisto immobiliare effettuato in data 17 marzo 2014 con il quale l'acquirente aveva richiesto le agevolazioni prima casa, con conseguente applicazione dell'aliquota IVA agevolata al 4%, trattandosi di immobile c.d. “non di lusso”.
L'Agenzia delle Entrate notificava avviso di liquidazione contestando la circostanza che l'immobile in oggetto non aveva i requisiti previsti dal DM 2 agosto 1969, richiedendo, quindi, la maggiore imposta.
Il contribuente ha contestato detto avviso di liquidazione ricorrendo in Commissione Tributaria la quale, sia in primo che in secondo grado, ha respinto tale ricorso.
Si è giunti così innanzi alla Corte di Cassazione la quale ha riepilogato, in primo luogo, l'evoluzione normativa in tema di agevolazioni prima casa.
Le agevolazioni prima casa: la cronistoria n...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Un soggetto che dona con clausola di premorienza l'immobile acquistato con l'agevolazione prima casa può accedere nuovamente al bonus per l'acquisto di un altro i..
redazione Memento
Approfondisci con
Con la Legge di Bilancio 2025 il riordino dei bonus edilizi introduce un sistema più selettivo, con aliquote ridotte per le ristrutturazioni e gli interventi di riqualificazione energetica. È essenziale pianificare atte..
Maurizio Tarantino
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.