mercoledì 12/02/2025 • 14:04
L’INPS, con Mess. 11 febbraio 2025 n. 525, comunica il rilascio del servizio denominato “Consulente RED”, realizzato per rendere visibili al pensionato i dati reddituali rilevanti per la determinazione del diritto e della misura delle prestazioni collegate al reddito utilizzati nelle ricostituzioni reddituali elaborate centralmente.
redazione Memento
L’ordinamento previdenziale italiano prevede la concessione sia di prestazioni di carattere assistenziale sia di benefici economici sui trattamenti pensionistici il cui riconoscimento è subordinato all’ammontare dell’importo dei redditi del titolare della prestazione e, in taluni casi, del coniuge e dei familiari componenti il nucleo reddituale rilevante.
Pertanto, i titolari delle prestazioni collegate al reddito, in base alla normativa vigente, hanno l'obbligo di dichiarare all'INPS i propri redditi e, qualora previsto, anche quelli del coniuge e dei componenti del nucleo rilevanti per la prestazione, al fine di evitare la sospensione delle suddette prestazioni in caso di mancato adempimento.
L’Istituto, in attuazione della normativa vigente, provvede annualmente a effettuare la verifica del diritto e della misura delle prestazioni collegate al reddito, erogate provvisoriamente in via anticipata, attraverso le Campagne RED.
Tanto premesso, l’INPS comunica il rilascio del servizio denominato “Consulente RED”, realizzato per rendere visibili in modo chiaro al pensionato direttamente nella sezione personale “MyINPS” o per il tramite degli Istituti di patronato, i dati reddituali rilevanti per la determinazione del diritto e della misura delle prestazioni collegate al reddito utilizzati nelle ricostituzioni reddituali massive elaborate centralmente. Ciò al fine di promuovere la piena conoscenza delle informazioni incidenti sul ricalcolo delle prestazioni collegate al reddito, erogate dall’Istituto in via anticipata sulla base della normativa vigente.
Nello specifico, a seguito delle implementazioni tecniche realizzate, attraverso tale servizio è possibile consultare i dati reddituali rilevanti relativi alla elaborazione massiva centrale della Campagna RED 2023 (anno reddito 2022) effettuata nello scorso mese di novembre.
In cosa consiste il nuovo servizio RED
Il servizio in argomento espone in modo analitico le fonti delle informazioni, utilizzate dall’Istituto per effettuare le elaborazioni centrali massive, come di seguito indicate:
Modalità di accesso
Il servizio “Consulente RED” è disponibile nella sezione “MyINPS”, alla quale il pensionato può accedere direttamente autenticandosi con la propria identità digitale (SPID, CIE 3.0, CNS o eIDAS).
In particolare, per potere accedere al servizio è disponibile sul sito istituzionale dell’INPS la scheda di approfondimento “Consulente RED”, che indirizza, tramite il pulsante “Utilizza il servizio”, alla specifica applicazione.
In alternativa, il pensionato può avvalersi dei servizi offerti dagli Istituti di patronato, che devono essere autorizzati alla consultazione del servizio esclusivamente mediante mandato di patrocinio firmato digitalmente.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.