giovedì 13/02/2025 • 06:00
Il DL 19/2024 che istituisce il credito d'imposta 5.0 è stato oggetto di diverse integrazioni con la Legge di Bilancio 2025. I “vecchi” allegati A e B alla L. 232/2016 (beni dell'“Industria 4.0”) non esauriscono nell'elencazione la platea dei beni agevolabili.
Ascolta la news 5:03
Gli Allegati A e B alla L. 232/2016 individuano, ai sensi dell'art. 38 c. 4 DL 19/2024 quali sono i beni materiali e immateriali nuovi - strumentali e funzionali all'attività di impresa – agevolabili dal credito d'imposta in quanto costituenti investimenti nuovi, in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, nell'ambito di progetti di innovazione finalizzati ad una riduzione dei consumi energetici. Trattasi dei beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il “vecchio” modello del credito d'imposta «Industria 4.0».
Tuttavia, la mera elencazione contenuta negli allegati già citati non esaurisce la platea dei beni agevolabili: sono infatti ricompresi nell'art. 38 ulteriori beni di seguito specificati.
Quali sono i beni agevolabili?
Sono gli investimenti in beni materiali e immateriali nuovi, strumentali all'esercizio d'impresa, sostenuti dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 che sono interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura, a condizione che, tramite gli stessi, si consegua complessivamente una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva localizzata nel territorio nazio...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Piano Transizione 5.0 introduce un bonus, legato alla transizione energetica e digitale dei processi produttivi, per le i..
Approfondisci con
Tra le misure di sostegno alle imprese attualmente in vigore, la Legge di Bilancio 2025 modifica la disciplina del credito d’imposta “Transizione 5.0”, riconosciuto per gli investimenti nell'ambito di progetti d’innovaz..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.