venerdì 07/02/2025 • 15:09
Con Risp. 7 febbraio 2025 n. 23, l'Agenzia delle Entrate chiarisce l'inquadramento fiscale ai fini IRES, IRAP e IVA delle operazioni di riaddebito dei costi comuni da parte dell'Associazione di medicina di gruppo ai medici associati.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate affronta il tema relativo all'inquadramento fiscale per un'Associazione di medici di base riguardo al riaddebito dei costi comuni ai propri membri, in particolare in termini di obblighi di IRES, IRAP e IVA.
Trattamento IRES e IRAP
L'Associazione opera nel contesto della medicina di gruppo, mirando a migliorare gli standard professionali e l'efficienza organizzativa e sostiene di:
L'Agenzia delle Entrate precisa che l'Associazione debba essere classificata come entità commerciale ai fini IRES e IRAP.
Trattamento IVA
Per quanto riguarda l'IVA, l'Associazione sostiene che le prestazioni rese nei confronti dei propri associati possano beneficiare, al pari dei consorzi e delle cooperative, del regime di esenzione dell'IVA di cui all'art. 10 c. 2 DPR 633/72, e della conseguente dispensa dagli adempimenti di cui all'art. 36-bis DPR 633/72.
Il legislatore ha espressamente individuato quali soggetti destinatari dell'esenzione, i consorzi (costituiti anche in forma societaria) e cooperative con funzioni consortili ritenendole strutture associative coerenti con le finalità dell'esenzione e assimilabili, sotto il profilo organizzativo, alle generiche ''associazioni autonome di persone'' individuate dalla norma comunitaria. A tal proposito, si ritiene che nell'ambito applicativo dell'art. 10 c. 2 DPR 633/72 possa rientrare anche l'istante, avente la forma associativa della medicina di gruppo.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 24 gennaio 2025 n. 11, ha precisato che le cessioni del dispositivo medico di protesi articolare per anca in lega di tit..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.