venerdì 07/02/2025 • 12:36
L’INPS, con Circ. 7 febbraio 2025 n. 38, fissa per l’anno 2025 i contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti di attività commerciali.
redazione Memento
Aliquote artigiani e commercianti
Le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti, per l’anno 2025, sono tutte pari alla misura del 24%.
È dovuto inoltre un contributo per le prestazioni di maternità stabilito, per gli iscritti alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti, nella misura di 0,62 euro mensili.
Pertanto, le aliquote per il corrente anno risultano come segue:
|
Artigiani |
Commercianti |
---|---|---|
Titolari e coadiuvanti/ coadiutori |
24% |
24,48% |
Contribuzione sul minimale di reddito
Per l'anno 2025, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali è pari a 18.555,00 euro.
In conseguenza di quanto sopra, il contributo calcolato sul reddito “minimale” risulta così suddiviso:
|
Artigiani |
Commercianti |
---|---|---|
Titolari e coadiuvanti/ coadiutori |
€ 4.460,64 (4.453,20 IVS + 7,44 maternità) |
€ 4.549,70 (4.542,26 IVS e finanziamento indennizzo per cessazione attività commerciale + 7,44 maternità) |
Contribuzione sul reddito eccedente il minimale
Il contributo per l’anno 2025 è dovuto sulla totalità dei redditi d'impresa prodotti nel 2025 per la quota eccedente il minimale di 18.555,00 euro annui in base alle citate aliquote e fino al limite della prima fascia di retribuzione annua pensionabile pari, per il corrente anno, all’importo di 55.448,00 euro.
Le aliquote contributive, pertanto, risultano determinate come segue:
|
Scaglione di reddito |
Artigiani |
Commercianti |
---|---|---|---|
Titolari e coadiuvanti/coadiutori |
fino a € 55.448,00 |
24% |
24,48% |
superiore a € 5.448,00 |
25% |
25,48% |
Massimale imponibile di reddito annuo
Per l'anno 2025 il massimale di reddito annuo entro il quale sono dovuti i contributi IVS è pari a 92.413,00 euro (55.448,00 euro più 36.965,00 euro).
Termini e modalità di versamento
I contributi devono essere versati mediante i modelli di pagamento unificato F24, alle scadenze che seguono:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Artigiani e commercianti, iscritti alle rispettive Gestioni speciali presso l'INPS, versano contributi obbligatori per il finanziamento delle prestazioni pensionistiche e delle indennità di maternità. Ai fini pensionist..
Paolo Bonini
- Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.