venerdì 07/02/2025 • 06:00
Con l'obiettivo di potenziare l'autonomia d'approvvigionamento delle materie prime naturali nell'industria tessile nazionale, sono stati messi a disposizione dal MIMIT i primi 15 milioni di euro dedicati alla valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle
Ascolta la news 5:03
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) e con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), ha emanato il decreto interministeriale 10 dicembre 2024, pubblicato il 6 febbraio 2025 sul sito dello stesso MIMIT, in attuazione dell'art. 10, c. 2, della L. 206/2023.
Detto decreto, individua le imprese beneficiarie e definisce le modalità d'attuazione dell'intervento volto a promuovere e sostenere gli investimenti nel territorio nazionale, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l'innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale, nonché provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle. Ciò, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità per quanto concerne il riciclo, la lunghezza di vita, il riutilizzo, la natura biologica e l'impatto ambientale.
All'attuazione delle suddette misure, sono destinate risorse pari a 15.000.000,00 di euro (dei 30,5 milioni di euro riservati alla promozione della sostenibilità del settore), per l'annualità 2024, di cui:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.