martedì 04/02/2025 • 06:00
Il Doc. Interpretativo n. 11, pubblicato dall'OIC il 31 gennaio 2025, analizza gli aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati che, anche per l'esercizio 2024, potrà essere effettuata al valore d'iscrizione in bilancio, anziché al valore di realizzazione desumibile dall'andamento del mercato.
Ascolta la news 5:03
I soggetti che non adottano i principi contabili internazionali, per gli anni 2022 e 2023, applicando la deroga prevista dall'art. 45 c. 3-octies, 3-novies e 3-decies DL 73/2022 (c.d. Decreto semplificazioni), convertito dalla L. 122/2022, hanno avuto la possibilità di valutare i titoli non destinati a permanere durevolmente nel patrimonio in base al loro valore d'iscrizione, come risultante dall'ultimo bilancio annuale regolarmente approvato, anziché al valore di realizzazione desumibile dall'andamento del mercato, fatta eccezione per le perdite di carattere durevole.
Tale deroga, a seguito della proroga prevista dal DM MEF 23 settembre 2024, può essere applicata anche ai bilanci relativi all'esercizio 2024.
La misura contenuta al citato art. 45 ha carattere transitorio ed è stata introdotta a seguito dell'eccezionale situazione di turbolenza nei mercati finanziari, consentendo in tal modo alle imprese di non svalutare i titoli iscritti nell'attivo circolante, per effetto dell'andamento dei mercati alla data di chiusura del bilancio.
Il legislatore ha, di fatto, concesso la facoltà di derogare al criterio di valutazione previsto dall'art. 2426 c.c. e, più in generale, ai postulat...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'OIC, nel settembre 2024, ha pubblicato in consultazione la bozza del principio contabile OIC 30. Ad oggi, non è ancora definitiva la versione della bozza che pr..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.